netapp ducati motogp
Negli ultimi anni il mondo delle moto è diventato sempre più complesso: l’evoluzione tecnologica alla quale il settore delle due ruote è andata incontro ha portato una quantità di nuovi e dinamici dati difficili da gestire. Nel mondo della MotoGP, questo discorso si amplifica, poichè le moto a disposizione dei piloti sono frutto di miracoli dell’ingegneria possibili grazie a quantità di dati mostruose. In casa Ducati hanno fatto, quindi, un passo avanti, rivolgendosi all’azienda americana NetApp. Questa collaborazione permetterà alla squadra di Borgo Panigale di accedere in maniera più rapida e semplificata ai dati che emergono dalla pista.
Durante le gare del mondiale il team Ducati potrà sfruttare la tecnologia di NetApp per migliorare la propria infrastruttura digitale, e ottenere una grande mole di informazioni per riuscire sempre a fare passi avanti a livello prestazionale. Il Direttore Generale di Ducati Luigi Dall’Igna ha affermato l’importanza di questo passo nell’evoluzione della moto: «NetApp è per Ducati un partner fondamentale per i progetti di trasformazione digitale, poiché i dati sono al centro della nostra strategia. Con NetApp, saremo in grado di liberare il valore dei nostri dati e prendere decisioni essenziali basandoci sui Big Data provenienti da uno dei più avanzati sistemi IoT: una MotoGP. Ogni minuto di una gara ci fornirà nuove informazioni su come possiamo ottimizzare le operazioni e innovare per migliorare le prestazioni».
Ducati farà affidamento sull’approccio Data Fabric di NetApp per il Ducati Team che parteciperà a 19 gare in 15 paesi del campionato MotoGP. Ducati utilizzerà inoltre le soluzioni NetApp per modernizzare la propria infrastruttura IT e di protezione dei dati, migliorando la loro protezione e sicurezza.
Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …
Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…
La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…
La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…
Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…
La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…