Lifestyle

Ducati, come sarebbe la Panigale con le ali della Desmosedici?

Cosa accadrebbe se Ducati decidesse di vendere come accessorio una carena per la Panigale che ricalchi le linee della Desmosedici vista a Brno?

Si parla spesso della MotoGP come del laboratorio perfetto per la produzione di serie, del campo in cui le Case testano e sperimentano soluzioni poi destinate al prodotto di serie. E’ successo con il massiccio utilizzo di elettronica, che fino al 2005 era utilizzata pochissimo sul prodotto di serie, mentre oggi la fa da padrone su qualsiasi cartella stampa di ogni modello di supersportiva presentato da una Casa. Il controllo di trazione, il quick shifter, le mappature dedicate alle differenti situazioni di grip.  Tutti elementi che sono presenti sulla crema della produzione mondiale e che hanno visto la luce la prima volta in MotoGP e in SBK.  Adesso il grande tema tecnico però è l’aerodinamica, come dimostrato anche negli ultimi test di Brno in cui Yamaha ha risposto a modo suo alla scelta incredibilmente coraggiosa di Ducati. Eppure le soluzioni utilizzate dalle case spesso non piacciono esteticamente ai motociclisti. Le reazioni alle forme della Desmosedici mostrate a Brno sono state decisamente diverse, divise tra chi ha apprezzato e condiviso lo sforzo tecnico speso a Borgo Panigale, e chi invece ha puntato il dito verso una soluzione che di fatto ha sfigurato la moto. Ma in MotoGP si corre per vincere, e non per avere un premio di bellezza.

Anche chi utilizza la moto in pista, in gare amatoriali o semplicemente nei turni di prove libere, sa che la sostanza conta molto più dell’apparenza, e che una soluzione esteticamente brutta, ma che regala maggior confidenza in sella alla moto, può essere un ottimo modo per investire dei soldi sulla propria belva a due ruote. Quindi cosa accadrebbe se Ducati, come le altre Case, dovessero decidere in futuro di vendere come accessorio delle carene da pista, studiate per aiutare ad avere maggiore stabilità, e che ricalchino in qualche modo le forme viste in MotoGP? In questo nostro, ahimè non eccelso, fotomontaggio, ci siamo immaginati che aspetto potrebbe avere una Panigale di serie, con applicate le forme della Desmosedici GP17.

Le prestazioni di una Ducati Panigale 1299 in pista oggi, sono assolutamente impressionanti. Così come per la Yamaha R1 o per l’Aprilia RSV4. Tutte Case che sono impegnate in MotoGP, che stanno sviluppando l’aerodinamica, e che un domani potrebbero trovare concrete applicazioni per questi studi anche sul prodotto di serie. Crediamo che il fascino delle attuali moto sarebbe compromesso se ad esempio la Panigale uscisse dal concessionario con già montata una carena simile a quella utilizzata da Jorge Lorenzo a Brno. Ma se invece questa fosse proposta come accessorio sul ricchissimo catalogo di Ducati Performance, non avreste voglia di sperimentarla e scoprire questo ulteriore step della tecnologia applicata alle due ruote? Il futuro, con moto proiettate ad offrire potenze di norma superiori ai 200 cv, è questo.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

4 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

7 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

10 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

20 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

22 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

24 ore ago