MotoGP

Ducati sperimenta la Pit board virtuale in Germania

La Grand Prix Commission si è riunita ad Assen e ha deciso tutte le novità che dalla prossima stagione rivoluzioneranno le tre categorie del motomondiale: la Pit board virtuale sarà ammessa dal 2018

Da molto tempo in MotoGP si parla della Pit board virtuale, un nuovo sistema di comunicazione tra box e piloti durante le prove e la gara e adesso sembra che il momento sia arrivato: non si tratterà di un collegamento radio come in Formula1, anche perché molti riders avevano bocciato l’idea ritenendola troppo pericolosa in quanto fonte di distrazione. I vertici Dorna quindi sono tornati sui loro passi studiando un pannello da montare sul cruscotto dove i piloti riceveranno alcune comunicazioni.

Nessun incitamento o decisione da prendere insieme come succede sulle quattro ruote visto che la comunicazione sarà a senso unico. Piuttosto alcuni messaggi arriveranno più velocemente aiutando anche l’approccio alla corsa: penalizzazioni, posizioni dei rivali e consigli sulla mappatura da usare in alcune situazioni, queste sembrano essere le maggiori informazioni che avranno i piloti dalla prossima stagione direttamente sulla loro moto. Il sistema andrà in pratica ad integrare gli attuali messaggi esposti dai team sul rettilineo e sembra che un prototipo sarà montato su qualche Ducati proprio al Sachsenring a partire da questo weekend sul tracciato tedesco.

Questa non sarà l’unica novità per il 2018 infatti nelle tre categorie alcune cose cambieranno: rimanendo in tema MotoGP rimangono solo piccole rifiniture come il cambiamento delle valvole anti-ritorno su alcuni motori che avranno un limite di 2.200km, una proposta che la HRC aveva fatto nei mesi precedenti ed oltre a questo ci saranno modifiche alla capacità dei serbatoi.

Tutte le categorie subiranno variazioni per quanto riguarda i materiali dei telai mentre per la Moto2 nel 2019, come già annunciato, i motori saranno forniti da Triumph invece che da Honda e nella stessa occasione verrà rivista anche l’elettronica. La centralina in Moto3 invece rimarrà gestita da Dell’Orto grazie ad un accordo quadriennale. Un’altra importante novità del 2018 è che la Pit board virtuale non sarà solo un’esclusiva MotoGP ma anche Moto3, mentre si dovrà aspettare la stagione successiva per vederla sulla categoria intermedia.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

25 minuti ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

4 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

7 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

10 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

20 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

22 ore ago