Lifestyle

Ducati, i delegati Audi firmano un deciso no alla vendita

In una lettera aperta i delegati Audi manifestano il proprio dissenso per la vendita di Ducati, che potrebbe indebolire l’immagine del Gruppo Volkswagen

Non diminuiscono le preoccupazioni dei lavoratori di Ducati per la cessione che sembra sempre più vicina. Non c’è stato nessun annuncio da parte di eventuali compratori, ma resta nell’aria la possibilità che la vendita della Casa di Borgo Panigale avvenga in prossimità dell’Eicma di Novembre. Chiunque sia il compratore, da Harley Davidson al gruppo indiano Tata, passando per una miriade di altri nomi, il punto fermo è la preoccupazione della forza lavoro. Una forza lavoro composta da 1.700 persone distribuite nei vari stabilimenti, perchè, dobbiamo ricordarlo, Ducati non produce solo in Italia.

Dopo una riunione in Germania tra tutti i delegati Audi, il gruppo ha espresso il proprio dissenso per la vendita attraverso una lettera firmata da tutti i rappresentanti nel mondo. Questo è il testo integrale della missiva: «Con il diffondersi, sempre più insistente della notizia della possibile vendita di Ducati aumenta sempre di più la preoccupazione dei lavoratori del gruppo Ducati. Pur comprendendo il motivo legato ai problemi “liquidità” generati dal Dieselgate riteniamo che, in questo momento, tale azione avrebbe come conseguenza l’indebolimento della considerazione e dell’immagine del gruppo Volkswagen/Audi. Vorremmo inoltre sottolineare che dietro a questa operazione prettamente “finanziaria” ci sono 1.700 lavoratori della Ducati nel mondo ormai pienamente integrati nel modello partecipativo. Entrare nella famiglia Audi e Volkswagen, che ha tra i suoi nodi cardine una pianificazione industriale a lungo termine, il benessere dei lavoratori e relazioni aziendali e sindacali fondate appunto sui principi della partecipazione, significaper queste persone stabilità, certezze e aspettative per il futuro. Noi come delegati Audi Ausschuss vogliamo pertanto esprimere il nostro totale dissenso all’eventuale vendita di Ducati».

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Auto elettriche, il vantaggio di cui i progettisti non ti parlano: ecco svelato

 Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…

11 minuti ago

Seppelliscono un’auto in giardino per 50 anni: il motivo è da pazzi

Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…

12 ore ago

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

18 ore ago

Auto nuova o usata? Pro e contro a confronto

La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…

22 ore ago

Per i tedeschi solo due modelli di pneumatici all season sono veramente buoni: ecco quali

Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…

1 giorno ago

Il meccanico aumenta il preventivo senza dirtelo: può farlo? Come stanno le cose

Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…

2 giorni ago