Categories: Lifestyle

È questa la moto più costosa di sempre: nessuno l’avrebbe mai detto

In questo articolo ti facciamo scoprire qualcosa di incredibile sul mondo delle due ruote. Recentemente, infatti, è stata venduta all’asta una moto d’epoca a un prezzo da capogiro. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Il mercato delle moto da collezione è spesso ricco di colpi di scena. Molte persone possiedono in garage mezzi motorizzati a due ruote senza essere a conoscenza di avere fra le mani una vera e propria fortuna. La rivendita di alcuni modelli, infatti, potrebbe garantire una ricca entrata economica. Diverse moto, infatti, valgono al giorno d’oggi moltissimi soldi, a causa della rarità del singolo modello in questione o per altri aspetti specifici.

Nelle prossime righe vogliamo descrivere un evento accaduto di recente, vale a dire la vendita all’asta della moto d’epoca più costosa di sempre. Dalla sua vendita, infatti, i proprietari hanno ricavato un’ingente entrata economica. Parliamo di un modello rarissimo di motocicletta, vale a dire una rarissima Cyclone V-Twin del 1915.

La clamorosa vendita all’asta di questo mezzo storico si è tenuta pochi giorni fa a Las Vegas in occasione di un evento organizzato da Mecum Auctions. La Cyclone V-Twin messa all’asta ha battuto qualsiasi record ed è stata venduta a un prezzo da capogiro. Ecco gli ulteriori dettagli a riguardo.

La cifra record di questa moto d’epoca: battuti tutti i record precedenti

La Cyclone V-Twin del 1915 è stata venduta all’asta per la surreale somma di 1.320.000 dollari, vale a dire per 1.260.000 euro. Questa cifra ha battuto qualsiasi record precedente. Ci troviamo di fronte, quindi, a un momento storico per quanto concerne la vendita all’asta delle moto d’epoca. Per la prima volta nella storia, infatti, si è abbattuto il record del milione di dollari.

L’incredibile asta record per una moto d’epoca – www.motorinews24.com

Per quale motivo vale così tanto? Innanzitutto per la rarità del modello. Questa moto, infatti, è stata realizzata – fra il 1912 e il 1917 – solamente in meno di 300 modelli. Venne ideata e costruita dalla Joerns Motor Manufacturing Company di St. Paul nel Minnesota e all’epoca entrò in lotta nelle varie competizioni contro i principali marchi del tempo, come Harley-Davidson e Indian.

Questa moto all’epoca rappresentava il massimo della tecnologia applicata alle due ruote. Si tratta di una vera e propria moto di culto per gli appassionati, dal momento che rappresenta il primo modello con albero a camme in testa realizzata negli Stati Uniti d’America. La Cyclone V-Twin del 1915 dispone di un motore bicilindrico a V di 45° da 996 cc. La motocicletta era in grado di arrivare a una velocità massima di oltre 160 km/h.

Andrea Giove

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago