Lifestyle

Ecco quanto guadagnano davvero le case automobilistiche per ogni auto venduta: un’italiana più di tutte

Ci sono differenze notevoli di guadagno fra le varie case automobilistiche in base ai singoli modelli di auto vendute sul mercato. Scopriamo quale sarà l’effettivo ricavo medio di ogni azienda operante nel settore dell’automotive su ogni vettura venduta.

Oltre agli effettivi volumi di vendita e ai conseguenti ricavi di essi, esiste un altro dato molto interessante che molti marchi considerano per monitorare l’effettiva situazione finanziaria. Ci riferiamo al guadagno medio effettivo relativo alla vendita di ogni singola auto. Come è ben facile prevedere, non tutti i marchi guadagnano effettivamente la stessa cifra netta dalla vendita di ogni auto. Su di essa, infatti, peseranno diversi fattori, in grado di creare notevoli differenze fra le varie case automobilistiche.

Si tratta di un aspetto molto interessante, dal momento che molti marchi – proprio grazie a questo parametro – riusciranno a guadagnare molto di più rispetto ad altri, pur vendendo nella sostanza meno auto. Tale parametro si ottiene semplicemente dividendo l’utile netto ed effettivo di ogni singola azienda per il numero di modelli di macchine vendute sul mercato.

MF-Milano Finanza e Car Industry Analysis hanno analizzato i dati del 2024 e stilato la classifica sui brand automobilistici che ottengono i maggiori guadagni medi su ogni singola auto venduta. Ecco tutti i dettagli in merito.

Le marche automobilistiche che ottengono i maggiori ricavi su ogni singola auto venduta: la classifica

Come è ben facile precedere, sono i brand di lusso quelli a ottenere i risultati migliori sotto questo punto di vista. In particolare, la Ferrari ha un guadagno effettivo di circa 118.000 euro per ogni vettura consegnata. In pratica, il Cavallino Rampante vende pochi modelli ogni anno rispetto agli altri marchi, ma riesce a massimizzare i guadagni.

Il guadagno reale di ogni casa automobilistica per ogni vettura venduta – www.motorinews24.com

Questo dato è davvero impressionante se consideriamo la differenza che c’è con il secondo marchio in classifica. Ci riferiamo al marchio Porsche. Esso, infatti, ha un guadagno medio di 22.800 euro per ogni auto venduta e un margine operativo ci circa il 18%.

Chiude il podio la Jaguar Land Rover, con un guadagno medio per auto di 8.511 euro, grazie agli ottimi risultati raggiunti sul mercato dai modelli Range Rover e Defender.

Per quanto concerne, invece, i volumi di vendita, al primo posto troviamo l’azienda giapponese Toyota. Il brand si difende molto bene anche in riferimento al guadagno medio per ogni auto venduta, visto che il dato si attesta sui 3.234 euro. Fra i marchi meno performanti sotto questo punto di vista c’è Nissan, visto che il guadagno medio per veicolo si attesta sugli 879 euro.

Andrea Giove

Recent Posts

Andare in bici è un potentissimo farmaco, lo afferma la scienza: i suoi benefici

Spostarsi in bicicletta ogni giorno fa bene alla salute: ecco che cosa è stato scoperto…

8 minuti ago

Auto, chi ha i sedili migliori: ci sono diverse vetture meno note

Nell’esperienza di guida, spesso l’attenzione si concentra su motori, mentre i sedili auto rappresentano un…

4 ore ago

Auto GPL, le più economiche di agosto 2025: molti modelli top a meno di 18.500 euro

Auto GPL 2025: Tra le soluzioni più diffuse per risparmio e riduzione impatto ambientale. Ma…

6 ore ago

Stellantis, ecco la cinque porte da 30.000€: sfida a Volkswagen

Stellantis ha scelto di lanciare la sfida a Volkswagen con un modello prestazionale dal costo…

10 ore ago

La prossima Opel Corsa avrà quasi 800 cavalli: è un mostro incredibile

Il ritorno dell'utilitaria più amata dai tedeschi è imminente ma non sarà come lo aspettiamo.…

12 ore ago

MotoGP, Marquez si vendica così di Dall’Igna: Ducati senza parole

Marquez ribalta i ricordi del passato con una frase pungente che rievoca le sfide più…

15 ore ago