Formula 1

F1 Abu Dhabi, doppietta Mercedes: Bottas vince l’ultima gara dell’anno

A Yas Marina le Frecce d’Argento fanno un solo boccone degli avversari. La Ferrari chiude il 2017 con il 3° posto di Sebastian Vettel e il 4° di Kimi Raikkonen

La stagione 2017 della Formula 1 si conclude ad Abu Dhabi con una gara vissuta senza particolari emozioni e dominata in lungo e in largo dalla Mercedes, che firma la 4^ doppietta dell’anno, vincendo sul circuito di Yas Marina per il 4° anno consecutivo e dimostrando la propria netta superiorità su questo tracciato nell’era delle power unit. A trionfare nell’ultimo appuntamento del campionato è Valtteri Bottas che completa un weekend perfetto, il migliore di questo suo 2017, fatto di pole position, successo in gara e pure il giro veloce, togliendosi la non piccola soddisfazione di tenere dietro il campione del mondo Lewis Hamilton, in una corsa che ha visto le due Mercedes fare semplicemente un altro sport rispetto alle Ferrari e al resto della griglia. Il team di Stoccarda lancia così un messaggio anche in ottica 2018 dimostrando di essere ancora la vettura migliore e legittimando in pieno i titoli piloti e costruttori conquistati per il 4 anno di fila. Molto da riflettere invece in casa Ferrari con Vettel e Raikkonen che chiudono rispettivamente al 3° e 4° posto la loro gara patendo però distacchi estremamente pesanti dalle Frecce d’Argento: 20 secondi la distanza tra Sebastian e il vincitore, addirittura 45 quelli incassati da Kimi Raikkonen dal suo connazionale. Unica nota positiva per il numero 7 della Ferrari dopo una domenica anonima è il 4° posto conquistato nel campionato piloti, raggiunto grazie al ritiro di Daniel Ricciardo nella fase iniziale della corsa per un problema idraulico. 5° posto finale invece per l’altra Red Bull di Max Verstappen, che nel finale ha anche insidiato il piazzamento di Kimi.

Chiude felicemente il campionato anche la Renault che grazie al 6° posto di uno splendido Nico Hulkenberg riesce a strappare alla Toro Rosso il 6° posto nel campionato costruttori e con esso gli 8 milioni di euro in più che ne conseguono. Chiudono la zona punti le solite due ‘pantere rosa’ della Force India, con Sergio Perez che precede Esteban Ocon, la McLaren di Fernando Alonso e soprattutto la Williams di Felipe Massa, ai saluti finali dopo 15 anni passati in F1 e celebrato da tutti i suoi colleghi dopo la bandiera a scacchi. Clima da ultimo giorno di scuola, quello di Abu Dhabi, tra fuochi d’artificio, sgommate, burn out e uno show che è stato decisamente più entusiasmante a gara conclusa piuttosto che durante il GP stesso. Adesso sarà tempo di test invernali (martedì in pista Robert Kubica con la Williams) e di lavoro in fabbrica. Si tornerà a correre nel marzo 2018, con qualche novità (l’Halo su tutte e il nuovo logo della F1) e la speranza che la Ferrari possa tornare a far sognare i suoi tifosi riproponendo la sfida mondiale alla Mercedes che ha fatto palpitare i cuori degli appassionati per 3/4 di campionato quest’anno.

Questo l’ordine d’arrivo del Gran Premio di Abu Dhabi:

1 Bottas V. Mercedes GP 1:34:14:062
2 Hamilton L. Mercedes GP +3:899
3 Vettel S. Ferrari +19:330
4 Raikkonen K. Ferrari +45:386
5 Verstappen M. Red Bull +46:269
6 Hulkenberg N. Renault F1 +1:25:713
7 Perez S. Force India +1:32:062
8 Ocon E. Force India +1:38:911
9 Alonso F. McLaren +1 giro
10 Massa F. Williams +1 giro
11 Grosjean R. Haas +1 giro
12 Vandoorne S. McLaren +1 giro
13 Magnussen K. Haas +1 giro
14 Wehrlein P. Sauber +1 giro
15 Hartley B. Toro Rosso +1 giro
16 Gasly P. Toro Rosso +1 giro
17 Ericsson M. Sauber +1 giro
18 Stroll L. Williams +1 giro
Rit. Sainz Jr C. Renault F1
Rit. Ricciardo D. Red Bull

Matteo Senatore

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago