Fernando Alonso
In un’intervista con EFE, il pluricampione del mondo e attualmente pilota del team alpine, Fernando Alonso, ha parlato della sua carriera.
Allo spagnolo è stato chiesto cosa risponde a chi dice che avrebbe potuto vincere 5 o 6 titoli mondiali: «Beh, risponderei che è vero. È vero. Siamo stati sul punto di vincerlo per due volte; a tre punti un’altra volta…sono stato campione due volte, vicecampione quattro, e in tre di queste volte per meno di tre o quattro punti».
Nel 2007 Alonso finì terzo, a pari punti con il secondo classificato Hamilton e a una sola lunghezza da Kimi Raikkonen. Nel 2010 e nel 2012 arrivò rispettivamente a 4 e 3 punti di distanza da Sebastian Vettel.
«Oltre ad essere stato due volte campione del mondo, penso che abbiamo lottato per il mondiale fino all’ultima gara per cinque o sei anni. E in quelle ultime gare, forse al giro 20 o al 40 o al 50 eravamo leader virtuali del campionato. Sono orgoglioso del fatto che ho vinto non perché avessi una macchina dominante, per alcune circostanze o per fortuna. Penso sempre che siamo un team e un pilota forti, in ogni circostanza, che non ci diamo per vinti e che lottiamo per essere sempre al vertice», ha proseguito Alonso.
Il pilota ex Ferrari ha poi concluso: «Se guardi il passato, puoi anche pensare che a volte ho avuto fortuna nei mondiali che ho vinto. Raikkonen ha rotto il motore in due o tre gare in cui era leader, nel 2005. Nel 2006 Michael ha rotto il motore a Suzuka alla penultima gara. Quindi, se cominci a fare il conto, guardi sia quello che non hai vinto sia quello che invece hai vinto. Forse avresti vinto più di quello che invece non hai vinto, ma allora è meglio prendere tutto ciò che ti arriva e godertelo»
cNon chiamatela rottame! Questa BMW non ha la modernità dalla sua. Eppure, costa una fortuna. …
Marco Liorni è uno dei conduttori televisivi maggiormente noti e apprezzati dal pubblico a casa.…
Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…