Formula 1

F1, Alonso punta la 24 Ore di Le Mans 2018

In caso di rinnovo la McLaren lascerebbe libero Fernando di correre la gara endurance più famosa del mondo. Lo spagnolo continua ad inseguire il sogno della Tripla Corona

Vincere il Gran Premio di Montecarlo di Formula 1 (o il Campionato del Mondo), la 500 miglia di Indianapolis e la 24 Ore di Le Mans. Nel gergo dell’automobilismo si chiama Tripla Corona ed è un titolo non ufficiale ma estremamente prestigioso che designa un pilota in grado di eccellere in tre aree del motorsport molto diverse tra loro: la F1, nel più insidioso e particolare circuito che ci sia; l’Indycar, in particolare nella gara più veloce la mondo; l’Endurance, con la gara di resistenza per eccellenza. Finora solo un pilota è riuscito a fregiarsi di questo titolo ed Graham Hill, il padre di Damon, in grado di vincere in 10 anni esatti, tra il 1962 e il 1972, 5 Gran Premi di Montecarlo, 2 mondiali di Formula 1, la 500 miglia e la 24 ore. Fernando Alonso, già due volte vincitore nel Principato, ha da tempo messo nel mirino questo particolare primato e quest’anno per la prima volta si è cimentato nella 500 miglia, stupendo tutti per la velocità di adattamento e per le sue prestazioni, che lo hanno portato anche a condurre la gara per diversi giri. Il ritiro dovuto a problemi al motore non ha fermato la sua voglia di riprovare l’impresa, ma la costante concomitanza della gara nel catino di Indianapolis con il GP di Monaco di F1 rende improbabile che in futuro gli possa nuovamente essere permesso di saltare il celebre circuito cittadino per cimentarsi nella più famosa gara americana.

Il pilota spagnolo però vuole continuare l’inseguimento alla Tripla Corona e si starebbe accordando con la McLaren per correre nel 2018 la 24 ore di Le Mans. Al contrario di quando accaduto con la Indy 500 in questo caso il team non competerebbe nella categoria, ma lascerebbe libero Alonso di gareggiare, visto che la celebre gara di durata non dovrebbe sovrapporsi con alcun GP di F1. In caso di rinnovo con il team di Woking dunque Fernando verrebbe lasciato libero di trovarsi un sedile per la corsa francese. Un ulteriore incentivo per cercare di convincere il 2 volte campione del mondo a restare con la McLaren almeno con un contratto annuale, a maggior ragione adesso che il team inglese si è legato alla motorizzazione Renault, con cui l’asturiano ha conquistato i suoi due titoli mondiali. Al riguardo il direttore esecutivo del team, Zak Brown, si dice ottimista: «Siamo molto vicini con Fernando, lui è felice della direzione generale che sta prendendo il team ed è uno dei piloti più pagati nello sport». Brown ha anche spiegato che l’abbandono di Honda non comporterà necessariamente una riduzione dello stipendio di Alonso«I top driver costano molti soldi» ha commentato ridendo il boss della McLaren.

Matteo Senatore

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

12 minuti ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

2 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

4 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

8 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

11 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

14 ore ago