Formula 1

F1, anche la Pirelli in guardia: «La Ferrari non scherza, potrebbe lasciare»

Mario Isola, direttore dell’area motorsport di Pirelli, prende sul serio le minacce di Marchionne di un possibile addio alla Formula 1: «Sarebbe un danno per tutti se lasciassero»

La discussione tra Ferrari e Liberty Media su quale debba essere il futuro della Formula 1 dopo il 2020, cioè quando andrà a concludersi il Patto della Concordia tra tutti i team, continua a tenere banco nonostante da qualche settimana a questa parte i due principali attori protagonisti della vicenda non abbiano rilasciato ulteriori dichiarazioni di sorta su questo argomento.

Le posizioni rimangono quelle espresse sul finale della stagione 2017, con Liberty Media che vuole una riduzione dei costi e un aumento dell’equilibrio in pista ma assicura di non voler trasformare la F1 in una nuova Nascar, e la Ferrari che si dice pronta a discutere restando però ferma sul punto che la Formula 1 deve essere il top del motorsport e non si possono standardizzare le componenti fondamentali della vettura, con la piccola aggiunta, tutt’altro che irrilevante che, se il regolamento del campionato dovesse prendere una piega che a Maranello non piace, Marchionne non si farebbe troppi problemi a ritirare la Scuderia dal campionato. Da quel punto in poi hanno parlato gli altri, da Toto Wolff a Bernie Ecclestone, dicendosi convinti che il CEO della Ferrari non stia minacciando a vuoto, ma sia pronto a fare seguire i fatti alle parole.

Stessa convinzione che ha espresso il direttore dell’area sportiva di Pirelli, Mario Isola. La casa milanese, fornitrice unica dei pneumatici per la F1 a partire dal 2011, ha invitato la proprietà americana di Liberty Media a dare peso alle parole provenienti da Maranello: «Se la Ferrari dice qualcosa, va presa sul serio» ha puntualizzato Isola al sito Crash.net «non stanno scherzando con questo tipo di proclami. Io spero solo che si torni a parlare e che si possa arrivare ad una soluzione soddisfacente per entrambe le parti. La F1 non ha nessun interesse a perdere la Ferrari e la Ferrari non ha interesse a privarsi della Formula 1. Tutte le parti ne sarebbero danneggiate, non avrebbe senso».

Pirelli però dal suo punto di vista non ha ancora analizzato un possibile scenario di F1 senza Ferrari, visto che il contratto del gommista italiano scade nel 2019. L’obiettivo comunque è quello di rinnovare almeno fino alla stagione 2022: «Prima vogliamo rinnovare il nostro contratto, poi eventualmente prenderemo in esame la questione della Ferrari» conclude Isola.

Matteo Senatore

Recent Posts

200.000 ordini per quest’auto tutta italiana: è la più amata d’Europa

C'è un'auto bellissima che in Europa è molto richiesta e ha fatto già il pieno…

7 ore ago

Cosa posso guidare con la Patente B: non solo auto (in pochi lo sanno)

Patente B, ecco cosa puoi guidare cin questo documento e non sono solo auto: i…

13 ore ago

I 20 motori auto peggiori di sempre secondo CarVertical: alcuni insospettabili

Nel complesso scenario del mercato automobilistico, la scelta di un’auto usata può rivelarsi un vero…

17 ore ago

Crisi nera per Nissan, chiude tutto: l’annuncio è tremendo

La casa automobilistica giapponese Nissan sta per prendere una decisione molto importante in merito alla…

19 ore ago

Tesla e Samsung sconvolgono il mondo: la notizia è allucinante

Una storica intesa fra Tesla e Samsung è stata raggiunta di recente. Di cosa stiamo…

1 giorno ago

Prima di andare in vacanza controlla l’olio motore: 5 passaggi per farlo da soli, niente meccanico

Controllare l’olio motore è un’operazione fondamentale per garantire la corretta lubrificazione delle componenti interne del…

2 giorni ago