Formula 1

F1, Aston Martin diventa title sponsor di Red Bull per il 2018

La storica casa automobilistica britannica si lega ancor più strettamente al team austriaco che dal prossimo anno si chiamerà Aston Martin Red Bull Racing. Prossimo passo una fornitura di motori?

Due marchi che a modo loro hanno fatto la storia dell’automobilismo legati insieme in maniera sempre più stretta. E’ questo quello che sta avvenendo tra Aston Martin e Red Bull che proprio oggi hanno cementato ancora di più il loro legame in vista della prossima stagione, con il marchio britannico che diventerà title sponsor del team per il 2018. L’accordo tra i due marchi non è qualcosa di puramente commerciale ma avrà ricadute anche molto concrete: verrà infatti costruito un nuovo Advanced Performance Centre nel quartier generale della Red Bull a Milton Keynes dove dovrebbero essere assunti circa 110 ingegneri attualmente in forza alla Aston Martin. Le relazione tra le due parti sarà estesa non solo all’ambito sportivo ma anche a quello delle vetture stradali.

Inoltre l’AD di Aston Martin, Andy Palmer, ha spiegato che in un futuro, se ci fossero le giuste condizioni (leggasi, costi sostenibili), la casa britannica potrebbe anche decidere di impegnarsi direttamente come costruttrice di motore. Possibile che in questo senso si abbia una svolta nel 2021 con l’introduzione dei nuovi regolamenti. Su questo tema la Red Bull è molto sensibile, visto che è in cerca di un nuovo fornitore dal momento che la collaborazione con Renault come motorista si interromperà a fine 2018. Palmer ha spiegato che «la title partnership è il passo successivo più logico all’ Innovation partnership che già avevamo con Red Bull Racing». Naturalmente molto soddisfatto dell’accordo raggiunto anche Christian Horner: «La nostra Innovation partnership con Aston Martin è stata qualcosa di pionieristico sin dal primo giorno». L’inizio della collaborazione tra Red Bull e Aston Martin risale al 2016 con la progettazione e creazione della supercar Aston Martin Valkyrie, che scenderà in strada per la prima volta nel 2018.

 

Matteo Senatore

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago