Sebastian Vettel
«La pole position è sempre stata assegnata al pilota più veloce in qualifica sul singolo giro e credo che sia sbagliato assegnarla al vincitore della Qualifica Sprint». Ha aperto così la sua conferenza stampa Sebastian Vettel, andando a dubitare del nuovo sistema che esordirà proprio nel Gp di Silverstone.
«Siamo di fronte ad una nuova disciplina, che 50 anni fa non c’era e che da questo weekend potrebbe prendere piede in F1 – ha proseguito il tedesco -. Finché è un esperimento una tantum non fa la differenza, ma se per esempio nel 2022 ci saranno dieci Qualifiche Sprint in calendario credo che sarebbe stato meglio aggiungere una colonna alle statistiche mantenendo inalterata l’assegnazione della pole position a chi sigla il giro più veloce in qualifica. In ogni caso il piatto forte del fine settimana resta la gara di domenica, altrimenti ce ne andremmo tutti a casa sabato sera. È un format verso il quale non voglio esprimere giudizi fino a quando non lo avrò sperimentato. A mio avviso, però, la pole position assegnata al vincitore sabato non ha senso, perché parliamo appunto di una disciplina diversa e completamente nuova rispetto ad un giro veloce».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…