Daniel Ricciardo 1
L’arrivo di Mick Schumacher in Formula 1 ha fin da subito portato gli addetti ai lavori a fare paragoni con una leggenda come suo padre.
Altri si chiedono se sia arrivato in F1 proprio grazie al suo cognome. Di questo, però, non è convinto Ricciardo, che ha difeso così Mick: «Voglio che nessuno creda che Mick sia in Formula 1 solo per il suo cognome. Tutto quello che noto, osservandolo, mi dimostra che si è guadagnato il suo posto qui con noi. Lavora così duramente e sono impressionato dal suo percorso di crescita – ha detto alla Bild-. L’ho incontrato per la prima volta nel 2016, per una partita di calcio di beneficenza. Ho avuto subito la sensazione di voler essere gentile con lui. Ho un profondo rispetto per questo ragazzo, suo padre è una leggenda».
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…