Charles Leclerc Ferrari 2
In ritardo, a causa anche della pandemia, ma è arrivato. Il nuovo simulatore di casa Ferrari è ormai pronto e da settembre sarà ufficialmente attivo.
L’allestimento della struttura e l’assemblaggio del nuovo strumento di simulazione che prende il posto del “ragno” sono appena terminati all’interno dell’edificio costruito appositamente fra il corpo principale della Gestione Sportiva e la Pista di Fiorano.
Durante le prossime settimane inizierà la fase di calibrazione e solamente da settembre sarà al 100% utilizzabile dai piloti, che potranno così sviluppare la monoposto del futuro.
Tutto il mondo Ferrari si aspetta di fare un notevole passo in avanti con questo nuovo simulatore, ritenuto un progetto ambizioso e all’avanguardia che riproduce in un ambiente a 360 gradi la latenza più bassa e la larghezza di banda più alta di qualsiasi altro analogo mezzo attualmente in commercio.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…