Formula 1

F1 Giappone, prove libere: Vettel il più veloce, poi il diluvio

Il ferrarista fa segnare il miglior tempo nella FP1 davanti ad Hamilton. Nel pomeriggio giapponese solo 5 auto in pista a causa della forte pioggia

La Ferrari c’è, anche in Giappone. Questa la prima indicazione che arriva da Suzuka, dove nella primissima mattinata italiana si sono svolte le tradizionali due sessioni di prove libere del venerdì. Due sessioni che di fatto si sono ridotte ad una, quella del mattino, perchè nel pomeriggio il diluvio riversatosi sul tracciato giapponese ha consigliato alla maggior parte dei piloti di restare nei box. Sull’asciutto il miglior tempo lo ha stampato Sebastian Vettel che con la sua SF70H ha fermato i cronometri sull’ 1:29.166, tempo già più veloce di oltre un secondo e mezzo rispetto alla pole position del 2016. Sebastian ha completato 23 giri riuscendo a tenersi dietro di circa 2 decimi Lewis Hamilton. La sensazione di questa prima giornata è che i due contendenti al titolo abbiano una marcia in più rispetto a tutti gli altri su una delle piste più tecniche e difficili del campionato e che possano dar vita ad un duello appassionante per tutto il weekend. Ha chiuso 4^ l’altra ‘rossa’ di Kimi Raikkonen, lontana 472 millesimi da Vettel e sopravanzata anche dalla Red Bull, ormai stabilmente terzo in comodo, questa volta con Daniel Ricciardo. Chi invece continua ad avere difficoltà è Valtteri Bottas, che con la Mercedes numero 77 ha rimediato quasi un secondo da Vettel. 6° tempo per il vincitore di Sepang Max Verstappen, lontano 1 secondo e mezzo dalla Ferrari numero 5.

Durante la sessione anche un momento di paura per Carlos Sainz, che ha toccato il cordolo umido sul breve rettilineo in uscita da curva 11 e ha terminato la sua corsa contro il muro di gomme; per lui solo uno spavento ma nessuna conseguenza fisica. La sessione si è interrotta per qualche minuto ed è poi ripartita, prima dell’irruzione della pioggia, che di fatto ha annullato o quasi la sessione pomeridiana. Per lo spagnolo della Toro Rosso anche 20 posizioni di penalità per la sostituzione di MGU-H, ICE e turbo. Nel pomeriggio miglior tempo di Hamilton 1:48.719 con in pista solo le Force India, mentre Vettel e Raikkonen si sono limitati all’installation lap, evitando rischi inutili.

Matteo Senatore

Recent Posts

Macchie nere sull’auto, c’è da preoccuparsi? Cosa sono davvero

Spesso passano inosservati, ma i puntini neri sul parabrezza delle automobili svolgono un ruolo fondamentale…

35 minuti ago

Alfa Romeo cancellata per sempre: la notizia è devastante

Alfa Romeo è molto più di una semplice azienda. Stavolta, però, sembra essere veramente in…

3 ore ago

Non solo Ritorno al Futuro: De Lorean ha costruito una monoposto in miniatura, ora puoi comprarla

Sapevi che la storia di Ritorno al Futuro e dell'auto dei sogni degli USA ha…

15 ore ago

Mazda, decisione a sorpresa: arriva con due grandissime novità

Quali sono i veicoli che hanno reso Mazda un'azienda leggendaria? Finalmente sono pronti al ritorno. …

21 ore ago

È l’auto elettrica cinese con il motore più efficiente al mondo: marchio, modello e prezzo

Ancora un record portato a casa dai cinesi. Americani ed europei ora possono solo rincorrere. …

1 giorno ago

Autovelox, accadrà a ottobre 2025: la novità per chi guida e non solo

Autovelox, nei prossimi mesi ci saranno grandi novità, e non soltanto per chi guisa macchine…

1 giorno ago