Formula 1

Formula 1, scatta il Gran Premio di Cina: sarà il millesimo della storia

Il Gran Premio di Cina del prossimo 14 aprile sarà il millesimo della storia della Formula 1. Ecco chi ha vinto tutti i centenari

Il prossimo 14 aprile la Formula 1 farà tappa in Cina per quello che sarà il terzo appuntamento della stagione dopo Australia e Bahrain. Quello di Shanghai, però, sarà un evento particolare: si tratterà infatti del millesimo Gran Premio della storia della Formula 1. Le candidate più accreditate per la vittoria finale sono naturalmente Ferrari e Mercedes, destinate a darsi battaglia anche in questa stagione tanto per il mondiale piloti quanto per quello costruttori.

Sarebbe un risultato importante in particolar modo per la Rossa, che oltre ad insidiare le Frecce d’Argento potrebbe finalmente entrare nel novero delle scuderie capaci di vincere i cosiddetti Gran Premi “centenari”. Finora ha collezionato 2 secondi e 4 terzi posti, senza mai riuscire a salire sul gradino più alto del podio. Certo, i precedenti in Cina non sono entusiasmanti, con la vittoria Ferrari che manca dal lontano 2013, quando all’epoca sulla monoposto del cavallino rampante si trovava Fernando Alonso. E Sebastian Vettel ha vinto una sola volta su questo particolare tracciato, nel 2009 sulla Red Bull, dimostrando di non avere un gran feeling con il percorso. Sarà sicuramente una bella prova per il tedesco e per la Ferrari.

I centenari

Tornando ai GP centenari, è interessante scoprire come dei 9 finora disputati siano ben 8 i team differenti ad imprimere il loro nome nella storia. L’unica scuderia a fare doppietta è stata la Lotus, che per ovvi motivi non potrà questa volta incrementare il suo bottino. Potrebbe dunque essere raggiunta dalla Mercedes ferma ad una: nel qual caso, sarebbe il primo team a vincere due centenari consecutivi. Scopriamo dunque quali sono stati i precedenti:

Il primo trionfo in assoluto fu quello di Giuseppe Farina nel 1950, durante il GP di Gran Bretagna che vide trionfare l’Alfa Romeo 158 del pilota italiano. La 100° gara fu il GP di Germania del 1961, vinto da Stirling Moss a bordo della sua Lotus-Climax. La 200° fu quindi il GP di Monaco del 1971, vinto da Jackie Stewart sulla Tyrrell 003. La 300° fu il GP del Sud Africa del 1978, vinto da Ronnie Peterson sulla Lotus 78. La 400° fu il GP d’Austria del 1984 vinto da Niki Lauda sulla McLaren MP4/2 TAG. La 500° fu il GP d’Australia del 1990, vinto da Nelson Piquet sulla Benetton B190 Ford.

Il 600° fu il GP di Argentina 1997, vinto da Jacques Villeneuve sulla Williams-Renault. Segue quindi il 700° GP in Brasile, nel 2003, vinto nuovamente da un italiano, Giancarlo Fisichella, a bordo della Jordan-Ford. L’800° fu il GP di Singapore del 2008, vinto da Fernando Alonso sulla Renault F1 Team R28. Il 900°, infine, fu il Gran Premio del Bahrain 2014, vinto da Lewis Hamilton sulla Mercedes. Proprio quest’ultimo, qualora dovesse trionfare, diventerebbe l’unico pilota ad aver vinto due centenari nella storia della Formula 1.

Gabriele Montoli

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago