Formula 1

F1, la preoccupazione per la gara di Zandvoort: «In gara sarà un trenino»

Il pensiero comune di diversi piloti è che nella gara di domenica a Zandvoort ci sia il rischio non vedere grande spettacolo

Una gran bella sfida in qualifica, ma con il rischio di una gara noiosa. E’ questo il pensiero comunque di molti piloti che, interpellati sulla gara di Zandvoort hanno fatto presente il rischio di ritrovarsi la domenica in un “trenino”.

«Una Monaco senza muri». Questo è il messaggio lanciato da Pierre Gasly, pilota dell’Alpha Tauri. «Nel simulatore il tratto sopraelevato è molto semplice da percorrere – ha aggiunto il francese -, ‘esay flat’, ovvero acceleratore al massimo e per un paio di secondi ci si sente come un pilota IndyCar. Spero di sbagliarmi, perché desidero sempre correre dove si può battagliare con gli avversari, ma credo che vedremo una gara in cui superare sarà molto, molto difficile».

L’unico pilota ad aver girato realmente sulla pista è stato Max Verstappen, salito su una monoposto Red Bull del 2013: «È la mia pista preferita. In qualifica sarà molto, molto veloce».

Norris e Sainz, invece, si sono allineati al pensiero di Gasly: «Ricordo che già in Formula 3 era molto difficile superare – ha spiegato il pilota della McLaren la pista in sé è molto bella, con dei punti veloci ed impegnativi, ma credo che sia praticamente impossibile sorpassare un avversario se non accadono eventi imprevisti».

«La pista percorsa al volante di una Formula 3 non era niente male – ha poi confermato il ferrarista – veloce e molto stretta, ma non vedo come la Formula 1 possa sperare di vedere dei sorpassi. Credo che la qualifica sarà invece molto spettacolare, ed anche sfidante per i piloti che dovranno cercare la massima performance. Ho provato la pista al simulatore, ma non posso dirvi i tempi di percorrenza, posso rivelarvi solo che si girerà su tempi molto vicini a quelli di Spielberg».

Infine, Charles Leclerc ha voluto sottolineare quanto sarà importante la qualifica: «Questo circuito mi è piaciuto molto quando ci ho corso con le categorie minori. Da guidare è divertente e credo che soprattutto sabato pomeriggio assisteremo ad un grande sfida. Per la gara, però, penso che sarà molto difficile avere della chance di sorpasso».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago