Formula 1

F1, Jenson Button parteciperà al Super GT

L’ex campione del mondo di Formula 1 si cimenterà nell’intera stagione 2018 del più importante campionato nipponico per Sport Car. Primo appuntamento il 7-8 aprile ad Okayama

Una nuova vita dopo la Formula 1: è quello che vuole sperimentare Jenson Button, iridato nel 2009 con la Brawn GP e ritiratosi dalla F1 a fine 2016, con la parentesi del cameo a Montecarlo lo scorso anno, quando scese in pista per sostituire Fernando Alonso, impegnato ad Indianapolis. Il pilota britannico, vincitore in carriera di 15 Gran Premi, ha detto addio alla Formula 1, ma non sembra ancora pronto per appendere definitivamente il casco al chiodo e la stagione 2018 che si appresta a cominciare lo vedrà ancora protagonista in pista, ma questa volta al volante di vetture dalle ruote coperte. Button infatti ha deciso di iscriversi al campionato Super GT, la principale competizione nipponica per vetture GT.

Il campionato prevede 8 tappe, 7 in Giappone ed una oltre confine, in Thailandia; si tratta di gare di durata, con distanze che variano dai 250 ai 500 km e i vari team sono composti da equipaggi di due piloti. Button parteciperà al campionato con la Honda NSX-GT del team Kunimitsu insieme al giapponese Naoki Yamamoto, sulla vettura numero 100. La prima gara della stagione è prevista per il 7-8 aprile sul circuito di Okayama e sarà una 300 km. Tra le altre piste presenti in calendario ci sono anche il Fuji (due volte), Suzuka e il Buriram International Circuit in Thailandia, sul quale quest’anno debutterà anche la MotoGP. Tra gli altri piloti che in passato hanno partecipato a questa serie ci sono anche gli ex F1 Pedro de la Rosa, Vitantonio Liuzzi e, nel 1996, un giovanissimo Ralf Schumacher. Jenson, che gareggerà nella categoria GT 500, cercherà di far rivivere i fasti di Richard Lyons, unico britannico capace di vincere il titolo, nel 2004, in coppia con Satoshi Motoyama. Button inoltre nel 2018 scenderà in pista anche a luglio nella Le Mans Classic al volante di un prototipo Jaguar XJR-9 del 1988.

Matteo Senatore

Recent Posts

MotoGP, snobbato Marquez: “Facile così”

Marc Marquez è a un passo dalla conquista del suo nono titolo. In MotoGP, però,…

2 ore ago

Honda scrive la storia del motociclismo: non era mai successo prima d’ora

La casa giapponese Honda ha battuto tanti record ma ora, batte pure se stesso. Per…

5 ore ago

Bicicletta o monopattino elettrico? Il verdetto degli italiani è chiaro, comprano solo questo veicolo

Quali sono i veicoli elettrici preferiti dagli italiani? La verità viene finalmente svelata, ecco in…

15 ore ago

Il Sultano del Brunei e il suo parco auto di quasi 2.400 modelli: quanto vale l’intera collezione

Il Sultano del Brunei gode di un parco auto davvero d'eccezione, ma quanto vale davvero?…

18 ore ago

Il dietrofront di Stellantis: la mossa che nessuno si aspettava

Stellantis compie un passo indietro nel settore dei veicoli elettrici di grandi dimensioni, annunciando la…

20 ore ago

Verstappen alla guida della Ferrari: Red Bull rovinata, accadrà veramente

Max Verstappen guiderà una Ferrari in futuro. La notizia ora è ufficiale: ecco tutto quello…

24 ore ago