Formula 1

F1, la Mclaren apre all’idea di un proprio motore per il 2021

Il team di Woking guarda alla probabile rivoluzione dei regolamenti con interesse, immaginando la possibilità di avere un proprio propulsore

Le notevoli difficoltà patite dalla McLaren nelle ultime 3 stagioni e dovute principalmente alla disastrosa partnership con la Honda per la fornitura delle power unit hanno aperto il campo a molte ipotesi per il futuro. L’obiettivo della scuderia inglese naturalmente è quello di riuscire nel tempo a ritornare ai fasti del passato, ma il percorso per risalire la china in Formula 1 non è né semplice né veloce. Nel breve periodo il team di Woking sta definendo una partnership con Renault che permetta di risalire qualche posizione nella griglia dei team per la prossima stagione. Guardando però in prospettiva il Direttore Esecutivo Zak Brown non ha escluso l’intrigante possibilità che a partire dal 2021, con il cambio di regolamento in fatto di motori, il team non possa anche pensare di costruirsi una propria power unit:«Siamo interessati a vedere quali saranno i nuovi regolamenti» ha detto Brown «per capire se eventualmente costruire un nostro motore o se altri fornitori decideranno di entrare in F1». Il 2021 sarà per molti aspetti una stagione di svolta per tutti i team: «Il panorama della Formula 1 cambierà in maniera molto positiva dal ’21 in avanti. Verrà introdotto il budget cap, una redistribuzione degli introiti e nuove regole per i motori»; non ha caso anche la Porsche sta pensando di entrare come fornitore proprio in quell’anno.

Proprio sul tema della regole Brown ha fatto capire che è necessario fare chiarezza in fretta: «Creare un nostro motore è qualcosa che non abbiamo mai fatto prima, per cui dobbiamo capire quali saranno le regole e quanto potrebbe costare. Certamente non siamo in grado di sostenere una spesa di centinaia di milioni, che è quello che comporta sviluppare i motori attuali. Bisognerebbe che cambiasse la tipologia dei motori, in modo che diventino economicamente sostenibili per noi». L’Executive Director della McLaren però pensa anche all’ingresso di nuovi fornitori indipendenti: «Sarebbe salutare per lo sport avere anche motori indipendenti che però siano anche competitivi per poter vincere delle gare, come è stato in passato, e non solo tanto per fare numero».

Matteo Senatore

Recent Posts

Auto diesel, tutti i possessori di questi esemplari riceveranno un rimborso: controlla se sei dentro

I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso!  Risarcimento…

3 ore ago

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

13 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

15 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

17 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

21 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

24 ore ago