Formula 1

F1, lascia la Ferrari l’ingegnere di pista di Raikkonen, David Greenwood

Fase di assestamento a Maranello per quello che riguarda la Gestione Sportiva: l’ingegnere di pista del finlandese tornerà alla Manor per occuparsi dell’Endurance; dalla Toro Rosso in arrivo Marco Matassa

Definita ormai quasi completamente la griglia di partenza dei piloti per la stagione 2018, manca solo l’ufficialità del secondo pilota Williams oltre a Lance Stroll, le voci di mercato si spostano sui nomi di tecnici e ingegneri che in questo periodo invernale definiscono le loro collaborazioni con i vari team. Da questo punto di vista merita attenzione la situazione della Ferrari, nella quale in questi ultimi giorni, si stanno verificando alcuni avvicendamenti interessanti: a lasciare la rossa è David Greenwood, ingegnere di pista di Kimi Raikkonen nelle ultime tre stagioni, dal 2015 al 2017. Il britannico era stato prelevato dalla Manor/Marussia, dove aveva il ruolo di ingegnere capo, proprio nel 2015, ed era stato affiancato al pilota finlandese con il quale aveva creato un rapporto molto solido, aiutando anche Raikkonen a superare alcuni risultati deludenti. In queste tre stagioni Kimi ha conquistato 14 podi, senza mai vincere, ed una pole position, giunta proprio nell’ultima annata a Montecarlo. Greenwood tornerà nel Regno Unito ed in particolare dovrebbe riaccasarsi nuovamente in casa Manor, questa volta per occuparsi del progetto della casa britannica per il WEC, il campionato del mondo Endurance. Cambio di mansione previsto anche per Diego Ioverno che dovrebbe restare in Ferrari, lasciando però il suo ruolo di direttore sportivo e non seguendo più la squadra nei circuiti di tutto il mondo ma restando a lavorare nel Reparto Corse di Maranello.

Tra gli ingressi invece si preannuncia particolarmente interessante quello di Marco Matassa, in arrivo dalla Toro Rosso: il modenese aveva il ruolo di ingegnere di pista nel team di Faenza ed è molto apprezzato nel circus per il suo lavoro. Vista la sua abitudine a lavorare con piloti giovani, maturata proprio nello junior team della Red Bull, è probabile che venga destinato a lavorare nella Ferrari Driver Academy, alla corte di Massimo Rivola, ma non è escluso che possa anche prendere il posto lasciato vacante da Greenwood, passando a lavorare con Kimi Raikkonen. Quella del 2018 potrebbe essere l’ultima stagione in F1 del pilota finlandese, che è in scadenza di contratto a fine anno. Marchionne e Arrivabene hanno più volte fatto presente che si aspettano un miglioramento delle prestazioni, soprattutto sul piano della continuità di rendimento, da parte del campione del mondo 2007 se vuole guadagnarsi una riconferma anche per la stagione 2019.

Matteo Senatore

Recent Posts

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

4 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

7 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

10 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

20 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

22 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

24 ore ago