Formula 1

F1, Gp Gran Bretagana, Masi spiega la penalità a Hamilton: «Colpa prevalentemente sua»

Il direttore di gara, Michael Masi, ha spiegato la penalità di 10” inflitta domenica a Hamilton per il contatto con Verstappen

La penalità di 10” inflitta a Lewis Hamilton nel corso del Gp di Gran Bretagna di domenica per il contatto con Verstappen ha suscitato diverse polemiche. Divisi ovviamente i fans. Se da una parte c’è chi ritiene la punizione esagerata o, quantomeno giusta, dall’altra c’è chi è convinto si sia trattata di una penalità troppo morbida per le conseguenze che ha scaturito.

A fare chiarezza ha provato Michael Masi, direttore di gara della F1: «Non so se i commissari di gara abbiano espresso un parere su ciò che avrebbe dovuto fare Lewis, ma penso che avendo esaminato tutto, il loro punto di vista fosse che la colpa fosse prevalentemente sua».

«Non ho avuto l’opportunità di leggere completamente il provvedimento – ha aggiunto Masi -, perché ho dovuto fare un sacco di altre cose, ma per gran parte era simile a ciò che è successo con Leclerc a fine gara. Con Leclerc, Hamilton è riuscito a stare vicino al cordolo, cosa che invece non è riuscito a fare con Verstappen e penso che sia stato quello il motivo del provvedimento nei confronti di Hamilton».

Infine Masi ha concluso parlando nel dettagli del contatto con l’olandese: «Lewis non è stato visto come unico colpevole, ma come colpevole principale perché avrebbe potuto restare più vicino al cordolo ed essere più avanti rispetto a dove si è trovato al momento del contatto. Se avesse fatto così, forse avrebbe potuto cambiare l’esito di quella curva. Ma non lo sappiamo. Giudichiamo su quanto è accaduto»

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago