nico rosberg
La vittoria nel 2016 del mondiale da parte di Nico Rosberg poteva segnare il lancio definitivo della sua carriera e, invece, il pilota tedesco annunciò poco dopo il suo ritiro dalle corse, sconvolgendo tutti.
Intervistato dal The Times Magazine, l’ex Mercedes è tornato a parlare proprio di quella decisione: «Volevo evitare di uscire di scena come un fallito o come qualcuno che non è più voluto. Voglio dire, c’erano 100 milioni di dollari sul tavolo a cui ho rinunciato».
«Ho desiderato un altro tipo di vita – ha aggiunto il tedesco – non hai flessibilità quando corri. È stata la decisione migliore per la mia famiglia. Non ho pensato ai soldi neanche per un secondo».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…