Gunther Steiner Haas
Un inizio sorprendente in Formula 1 e, poi, un lento declino fino alla disastrosa stagione dello scorso anno e quella attuale, sulla scia della precedente.
La storia della Haas è questa, ma il team principal, Steiner, è fiducioso per quanto riguardo il 2022: «Siamo partiti sapendo che non avrebbe avuto senso investire per il 2021, la macchina non era buona già nel 2019 – ha detto a crash.net -. L’anno scorso abbiamo fermato completamente lo sviluppo, non volevamo investire soldi e tempo su questa vettura: anche con un buon lavoro saremmo stati al massimo in ottava-nona posizione, quindi abbiamo deciso di concentrare i nostri sforzi per il prossimo anno e speriamo che la scommessa paghi. Sono abbastanza fiducioso che possiamo tornare a centrocampo: resta da vedere quanto in alto riusciremo ad arrivare nel pacchetto di mischia
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…