f1 nuovo logo
La novità era nell’aria da qualche giorno e ne avevamo scritto anche su queste colonne, adesso è ufficiale: la Formula 1 ha un nuovo logo, che segna in un certo senso il passaggio di consegne definitivo dall’era di Bernie Ecclestone a quella di Chase Carey e di Liberty Media, avvenuto formalmente circa un anno fa. Si tratta di una grafica semplice ed essenziale presentata però con un grande show sul podio dell’ultima gara della stagione, ad Abu Dhabi. Il logo fa la sua comparsa al termine di un video di lancio di circa 45 secondi e viene subito proiettato sugli schermi alle spalle dei top 3 dell’ultimo GP del 2017, Valtteri Bottas, Lewis Hamilton e Sebastian Vettel.
Il vecchio marchio della serie aveva fatto il suo ‘esordio’ nella stagione 1994 e va quindi in pensione dopo 23 anni di ‘servizio’; il nuovo simbolo è stato scelto superando la concorrenza di altri due marchi che erano stati registrati loro pure in questi giorni dalla proprietà statunitense. Fredda la reazione iniziale sui social network degli appassionati, ma c’è anche da considerare un fisiologico periodo di adattamento alla novità. Con questa presentazione si chiude la stagione 2017: nel prossimo campionato si ripartirà con regolamenti simili a quelli di quest’anno e con l’ulteriore aggiunta dell’Halo, altro elemento che sta facendo molto discutere i fans in questi giorni. L’appuntamento è tra 120 giorni, in Australia, per l’inizio della stagione 2018.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…