Formula 1

F1, ufficiale: il Gran Premio di Imola in calendario fino al 2025

Nella serata di ieri la F1 ha annunciato ufficialmente che il Gran Premio di Imola resterà nel calendario almeno fino al 2025

Rientrato nel calendario a seguito dei numerosi Gran Premi annullati per Covid, il Gran Premio di Imola è tornato regolare da questa stagione.

La F1, nella serata di ieri, ha addirittura annunciato il prolungamento del contratto. L’Italia, quindi, avrà un altro circuito almeno fino al 2025. Queste le parole di Stefano Domenicali, numero 1 della Formula 1: «Sono lieto che continueremo la nostra eccellente partnership con Imola per il Gran Premio dell’Emilia Romagna fino al 2025. Il circuito è iconico e ha fatto parte della storia del nostro sport e hanno svolto un lavoro incredibile nell’ospitare due gare durante la pandemia. È un momento di orgoglio per i nostri fan italiani ospitare due gare e per tutti i nostri fan di tutto il mondo vedere questo fantastico circuito nel calendario del futuro. Voglio ringraziare tutti coloro che sono stati coinvolti nella realizzazione di questo e del lavoro della Regione Emilia-Romagna, in particolare il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, Ministero dell’Economia e Finanze, Ministero Affari Esteri e Comune di Imola. Non vediamo l’ora di tornare ad Imola ad aprile per emozionare i nostri fan».

Tanta soddisfazione anche per Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia: «L’accordo odierno sancisce la presenza del Gran Premio Rolex di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia Romagna all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola fino al 2025. Imola, la sua grande storia e il forte legame del suo territorio con il mondo dei motori lo hanno meritato riconoscimento. Non si tratta solo di un grande successo sportivo in Italia, ma anche di un grande arricchimento per la massima serie internazionale del motorsport che da diversi anni conferma nel proprio calendario una delle gare più difficili, ma anche la più grande, e quella più amata da sia piloti che squadre. Naturalmente, le lunghe trattative portate avanti dall’Automobile Club d’Italia sono riuscite a raggiungere l’obiettivo sperato grazie all’importante sostegno ricevuto da diversi enti locali. Tra tutti, vorrei sottolineare l’entusiastico lavoro della Regione Emilia Romagna e del suo Presidente Stefano Bonaccini».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Karim Benzema, la sua nuova BMW è uno spettacolo e gli è costata ‘solo’ mezza giornata di stipendio

Karim Benzema, uno dei calciatori più celebri e talentuosi del panorama calcistico mondiale, ha recentemente…

3 ore ago

Abbiamo i geyser anche in Italia: il suggestivo borgo ‘fumante’ è a poche ore da Firenze

Esiste uno specifico borgo in Italia dove sarà possibile ammirare un fenomeno caratteristico dell'Islanda. Ci…

5 ore ago

Viaggi in aereo, da oggi scatta la multa da 60€: cosa non puoi più fare

Potresti ricevere una multa da circa 60 euro se ti comporti in questo modo in…

9 ore ago

Perché la nuova Alfa Romeo Stelvio sarà rivoluzionaria per l’intero marchio

L'Alfa Romeo Stelvio nuova potrebbe rappresentare davvero un grande cambiamento per l'azienda italiana: ecco perché.…

19 ore ago

Schumacher, la decisione è definitiva: indietro non si torna

La notizia sta facendo il giro del mondo. Che cosa starebbe per succedere? Le ultime…

22 ore ago

Nissan Micra 6° generazione è realta: una sola motorizzazione, prezzo e caratteristiche

Ritorna il modello più atteso: come sarà fatto, stacca nettamente dalla vecchia serie.  La nuova…

24 ore ago