Lifestyle

Famoso marchio auto manda a casa 4.000 lavoratori, ma i dividendi dei soci restano uguali: è bufera

Un importante marchio automobilistico dovrà effettuare un doloroso taglio di oltre 4.000 lavoratori, a causa di un ingente calo degli utili. Ma c’è un aspetto che fa altamente discutere. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

La crisi del settore automotive non sta risparmiando quasi nessuno. Il 2024 è stato un anno orribile sotto il profilo finanziario per alcune delle più importanti case automobilistiche di tutto il mondo. E anche l’inizio di questo 2025 non ha invertito il trend. Ecco, quindi, che i vertici aziendali di molti marchi sono costretti a tagliare il personale e a cercare in tutti i modi di ridurre i costi.

Una situazione per nulla semplice per migliaia di famiglie. Molti marchi nel 2024 hanno registrato perdite di circa il 30%. Questo, per esempio, è il caso anche di Porsche. Nello specifico, la casa di Stoccarda – controllata dal rinomato gruppo tedesco Volkswagen – ha registrato una perdita netta del 28% nel corso dei 12 mesi del 2024 rispetto all’anno precedente per quanto concerne le vendite in Cina.

I costi di produzione, inoltre, sono aumentati e l’utile operativo si è abbassato drasticamente del 22,6%. Le azioni della Porsche hanno toccato una quotazione sul mercato di 4 euro. Al netto di tutti questi freddi numeri, la situazione per migliaia di lavoratori in Porsche è molto grave. Si conta che oltre 4.000 dipendenti verranno tagliati dal marchio nei prossimi mesi.

Oltre 4.000 lavoratori presto senza occupazione: sale la protesta per una decisione del famoso marchio di auto

Nonostante una situazione deficitaria, sta facendo molto discutere il fatto che i dividendi fra i vari soci del marchio resteranno intatti rispetto al periodo precedente. Nel dettaglio, la distribuzione dei vari dividenti sarà conteggiata a 2,30 euro per azione. Un dato che non rispecchia quanto previsto dai vari analisti, i quali si aspettavano numeri decisamente inferiori.

Porsche taglierà 4.000 posti di lavoro: ecco il perchè e cosa sta facendo discutere – www.motorinews24.com

Oltre al mercato delle auto elettriche, Porsche continua a fare ingenti investimenti anche su nuove auto a combustione. La transizione verso l’elettrico, infatti, va a un ritmo di gran lunga inferiore rispetto a quanto auspicato.

Oliver Blume, amministratore delegato di Porsche, ha dichiarato la seguente cosa a tal proposito: “In considerazione delle mutevoli condizioni, abbiamo adeguato la nostra strategia di prodotto in tutti i segmenti. Abbiamo aggiornato cinque modelli su sei, creando le basi per assicurarci il successo nei prossimi anni“.

Porsche, inoltre, ha dichiarato che entro il 2029 verranno tagliati altri 2.000 posti di lavoro. Nello specifico, il taglio avverrà tra lo stabilimento di Zuffenhausen e il centro ricerca di Weissach. Tempi duri, quindi, per chi lavora nel settore dell’automotive.

Andrea Giove

Recent Posts

MotoGP, snobbato Marquez: “Facile così”

Marc Marquez è a un passo dalla conquista del suo nono titolo. In MotoGP, però,…

45 minuti ago

Honda scrive la storia del motociclismo: non era mai successo prima d’ora

La casa giapponese Honda ha battuto tanti record ma ora, batte pure se stesso. Per…

4 ore ago

Bicicletta o monopattino elettrico? Il verdetto degli italiani è chiaro, comprano solo questo veicolo

Quali sono i veicoli elettrici preferiti dagli italiani? La verità viene finalmente svelata, ecco in…

14 ore ago

Il Sultano del Brunei e il suo parco auto di quasi 2.400 modelli: quanto vale l’intera collezione

Il Sultano del Brunei gode di un parco auto davvero d'eccezione, ma quanto vale davvero?…

16 ore ago

Il dietrofront di Stellantis: la mossa che nessuno si aspettava

Stellantis compie un passo indietro nel settore dei veicoli elettrici di grandi dimensioni, annunciando la…

19 ore ago

Verstappen alla guida della Ferrari: Red Bull rovinata, accadrà veramente

Max Verstappen guiderà una Ferrari in futuro. La notizia ora è ufficiale: ecco tutto quello…

22 ore ago