Formula 1

Ferrari, Leclerc parla chiaro: è successo in Giappone

La Ferrari dovrà dare il meglio di sé in Giappone ma occhio alle parole che ha riferito Charles Leclerc: i tifosi non se l’aspettavano.

In Giappone la vera sfida per la Ferrari arriverà con la gara vera e propria in cui si dovrà spingere il più possibile. C’è bisogno di fare di più e di cambiare l’aria che si respira all’interno della scuderia visto che soprattutto la doppia squalifica, arrivata col GP di Cina, ha pesato parecchio sull’umore dopo che l’entusiasmo della pre-season era arrivato alle stelle.

Ora la volontà è quella di fare del proprio meglio ma anche di viaggiare sulle ali della positività. Un po’ come fatto da Charles Leclerc che, dopo la prima prova a cui è stata sottoposta la SF-25, ha parlato chiaro.

Leclerc e le parole alla vigilia del GP del Giappone: è stato chiaro

Dopo le Prove Libere e alla vigilia delle Qualificazioni, Leclerc ha dichiarato: “È stata una giornata costruttiva: abbiamo provato diversi set-up durante le due sessioni di prove e sento di aver imparato molto sulla nostra vettura e su come poterne estrarre il massimo”. Parole quindi ottimistiche anche da parte di Charles Leclerc che di solito tende ad esporsi poco e a parlare quando le cose vanno realmente bene o quando, purtroppo, non funzionano ancora come dovrebbero. Peccato che poi la Ferrari non abbia sfruttato al meglio le stesse Qualificazioni.

Leclerc e le parole alla vigilia del GP del Giappone: è stato chiaro – www.motorinewws24.com

“Non siamo riusciti – ha continuato – a mettere tutto insieme, a causa delle diverse bandiere rosse e del traffico che hanno compromesso la seconda sessione, ma credo che la nostra prestazione sia migliore di quanto sembri sulla carta in questo momento”. La speranza è che in gara possa cambiare di nuovo la situazione e si possa vedere qualcosa di concreto.

“Sarà interessante vedere come il cambiamento delle condizioni meteo, in particolare per quel che riguarda la direzione del vento, influenzerà il tutto”, ha concluso. La Ferrari in gara dovrà fare molto di più per colmare il gap e per far sì di iniziare a competere sul serio. Dopo l’Australia e la Cina, sia Leclerc sia Hamilton devono rimboccarsi le maniche e tenere alte le aspettative dal momento che i tifosi del Cavallino Rampante si aspettano molto di più.

Non è un segreto che il 2025 stia regalando una stagione combattuta, con le scuderie di punta sempre più vicine in termini di prestazioni. La domenica che sta arrivando si preannuncia perciò decisamente elettrizzante. La McLaren è un avversario tosto, ma la Ferrari ha tutte le carte in regola per giocarsela fino in fondo.

Alessia

Recent Posts

Tesla e Samsung sconvolgono il mondo: la notizia è allucinante

Una storica intesa fra Tesla e Samsung è stata raggiunta di recente. Di cosa stiamo…

8 ore ago

Prima di andare in vacanza controlla l’olio motore: 5 passaggi per farlo da soli, niente meccanico

Controllare l’olio motore è un’operazione fondamentale per garantire la corretta lubrificazione delle componenti interne del…

17 ore ago

Vogliono eliminare l’autoradio dalla tua macchina: perché è un problema

L’aumento generalizzato dei prezzi delle auto nuove ha spinto molte case automobilistiche a rivedere la…

1 giorno ago

Elon Musk mette un punto e blocca tutto: quando uno stop causa il tracollo

Durante una fase cruciale della guerra in Ucraina, Elon Musk avrebbe ordinato la disattivazione della…

2 giorni ago

Honda, la soluzione assurda: aggiungono una ruota alla moto, il risultato è fenomenale

Nel mondo delle motociclette, le innovazioni spesso sfidano le convenzioni. Un esempio emblematico arriva da…

2 giorni ago

Porsche è nella storia: nessuno come lei nel 2025

Traguardo significativo raggiunto dal marchio Porsche in questo stabilimento produttivo. Ecco che cosa è successo.…

3 giorni ago