Formula 1

Ferrari nella bufera: nuova beffa dopo Melbourne

Ferrari particolarmente nel mirino dopo il rendimento tutt’altro che indimenticabile a Melbourne: anche i box sono fortemente criticati in queste ultime ore.

Tanti colpi di scena nel Gran Premio d’Australia: a Melbourne, la Formula Uno ha già avuto i suoi primissimi verdetti, seppur non definitivi in ottica generale. Appare fuori da ogni dubbio che McLaren abbia nettamente qualcosa in più, con un divario rispetto alle altre che sembra addirittura aumentato, in attesa che siano i prossimi Gran Premi a dare indicazioni più precise. Così come è inutile nascondere che la Ferrari esce con le ossa rotte dalle strade dell’Albert Park.

Oltre agli evidenti errori di strategia, con le due Rosse che hanno difatti sprecato la possibilità offerta dalla scroscio d’acqua arrivato verso il finale di gara, le preoccupazioni dei tifosi sono anche per le prestazioni stesse delle due monoposto. Basti pensare che, in gara, sia Hamilton che Leclerc hanno avuto enormi difficoltà a tenere il passo delle auto che seguivano. Non abbastanza potenza, insomma, per guadagnare posizioni, con gli errori di strategia che hanno fatto il resto. Errori che sono anche sottolineati dalla concorrenza, che suonano come una sorta di beffa ulteriore per tutti i tifosi che si sono svegliati all’alba per poi ritrovarsi tra le mani un pugno di mosche.

Formula Uno, Marko e quel riferimento a Ferrari sulla strategia a Melbourne

Chi non ha forzato più di tanto nella strategia, limitando i danni, è stato Max Verstappen, che nel finale si è giocato anche la vittoria in volata con Lando Norris.

Helmut Marko fa discutere: la frecciatina contro la Ferrari dopo Melbourne è fortissima, riguarda la strategia del Gran Premio di Melbourne – www.motorinews24.com

A parlare, a margine del Gran Premio di Melbourne, in Australia, è stato Helmut Marko, che ha avuto la possibilità di poter dire la sua opinione in merito alle tematiche di strategia. Queste le sue parole rilasciate alla redazione tedesca di Sky Sport da parte del dirigente del team Red Bull:

“Anche se fossimo rientrati un giro prima, saremmo finiti comunque in seconda posizione dopo la sosta. Penso sia valsa la pena rischiare. Almeno non abbiamo aspettato tanto quanto la Ferrari…”.

Marko, dunque, non spreca occasione per infierire e per infilare il dito nella piaga in una situazione che per i tifosi Ferrari è davvero paradossale. Effettivamente, per sperare in maniera concreta nel mondiale Costruttori serve voltare pagina e in tempi anche brevi, a dir poco.

Francesco Fildi

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

9 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

11 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

13 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

17 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

20 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

23 ore ago