Formula 1

Formula 1 2023: ci saranno sorprese?

La Formula 1 sta tornando!

Mancano pochi mesi all’inizio del campionato mondiale di F1 e siamo tutti in trepidante attesa di quella che sarà una stagione entusiasmante.

Ci sono molte domande a cui rispondere: chi saranno i team e i piloti in lizza per il titolo? E le nuove regole? Chi sarà il nuovo campione?

Le risposte sono ancora sconosciute, ma ecco cosa pensiamo di sapere finora…

Chi saranno i piloti che si contenderanno il titolo di campione nel 2023?

La domanda sulla bocca di tutti è: quali saranno le squadre da battere l’anno prossimo? 

Con l’attuale livello di concorrenza, ci aspettiamo un’altra stagione in cui Red Bull e Ferrari rimarranno in testa alle contendenti al titolo mondiale costruttori. 

Dato lo sviluppo tecnico di entrambe le squadre, una buona base per progettare i futuri campionati. 

Il vantaggio delle due case automobilistiche su tutte le altre lo si può notare anche dalle quote offerte dai migliori siti di scommesse e casinò AAMS.

Difficile dire se la Mercedes dopo 8 titoli costruttori consecutivi vinti, ma un pò in ombra negli ulti mesi del campionato 2022 possa competere con Ferrari e Red Bull. 

Gli occhi della comunità di F1 sono puntati sull’Aston Martin in questa stagione, con il nuovo pilota Fernando Alonso. 

Quest’anno Alonso sostituirà Vettel. La squadra ha anche ingaggiato Lance Stroll per guidare al fianco di Alonso.

Le novità nel regolamento per il 2023

La FIA ha confermato che le regole della Formula 1 saranno modificate per la stagione 2023, a seguito di una serie di incidenti causati dallo “skipping” durante le gare.

Lo skipping è un fenomeno che si verifica quando l’auto di un pilota non riesce ad aderire alla pista e inizia a scivolare, rischiando di perdere il controllo del veicolo.

Il nuovo regolamento prevede che i team alzino il fondo delle loro monoposto di 15 mm, proprio per evitare questo fastidioso fenomeno. 

Tra le modifiche previste c’è anche il numero di set di pneumatici concessi a ciascun pilota in due weekend selezionati: si passerà da un totale di 13 a 11. Inoltre, la scelta delle mescole sarà obbligatoria per ogni sessione di qualifiche: in Q1 le dure, in Q2 le medie e in Q3 le morbide.

Calendario gare 2023 Mondiale formula 1

La Formula 1 continuerà a far sentire la sua presenza negli Stati Uniti: è stato infatti annunciato che il calendario includerà un terzo evento nel Paese. 

La nuova sede della Formula 1 dovrebbe essere Las Vegas, in Nevada.

Nel 2023 è previsto anche il ritorno della Cina e del Qatar, anche se permangono alcune incertezze su questi eventi. 

Anche il GP del Paul Ricard è destinato a lasciare il calendario, mentre permane l’incertezza sul GP del Belgio.

Il calendario di tutte le gare del Mondiale 2023

1) GP BAHRAIN – 5 marzo (Sakhir)

2) GP ARABIA SAUDITA – 19 marzo (Jeddah)

3) GP AUSTRALIA – 2 aprile (Melbourne)

4) GP CINA – 16 aprile (Shanghai)

5) GP AZERBAIJAN – 30 aprile (Baku)

6) GP MIAMI – 7 maggio (Miami Gardens)

7) GP EMILIA ROMAGNA – 21 maggio (Imola)

8) GP MONACO – 28 maggio (Montecarlo)

9) GP SPAGNA – 4 giugno (Montmelò)

10) GP CANADA – 18 giugno (Montreal)

11) GP AUSTRIA – 2 luglio (Spielberg)

12) GP GRAN BRETAGNA – 9 luglio (Silverstone)

13) GP UNGHERIA – 23 luglio (Budapest)

14) GP BELGIO – 30 luglio (Spa-Francorchamps)

15) GP OLANDA – 27 agosto (Zandvoort)

16) GP ITALIA – 3 settembre (Monza)

17) GP SINGAPORE – 17 settembre (Marina Bay)

18) GP GIAPPONE – 24 settembre (Suzuka)

19) GP QATAR – 8 ottobre (Lusail)

20) GP USA – 22 ottobre (Austin)

21) GP CITTA’ DEL MESSICO – 29 ottobre (Città del Messico)

22) GP SAN PAOLO – 5 novembre (Interlagos)

23) GP LAS VEGAS – 18 novembre (Las Vegas) {Sabato}

24) GP ABU DHABI – 26 novembre (Yas Marina)

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Presto guideremo auto con motori ad acqua: addio carburanti

Basta con benzina ma anche con elettrico e GPL: questa casa produttrice ha una soluzione…

2 ore ago

Né moto né auto, questo veicolo incredibile fa impazzire i collezionisti

Questo sorprendente veicolo a tre ruote mette d'accordo piloti e centauri. E' la prima volta…

11 ore ago

Motore PureTech 1.2, come capire da soli se ha subito un danno grave e cosa fare dopo

E' il motore che ha dato più problemi a Stellantis. Lo farà anche con te,…

15 ore ago

Questo componente va cambiato più spesso del previsto: snobbato da tutti, poi ci si pente

Cambia spesso questo componente o, quanto meno fallo vedere, altrimenti è finita. Ecco perché nessuno…

17 ore ago

Consegna di una moto diventa caso politico: motociclista nella bufera

.Consegna di moto a MarK Warren: una passione che diventa caso diplomatico internazionale, e si…

21 ore ago

CEO Lamborghini svela i primi impatti dei dazi USA: “Vi spiego cosa sta succedendo”

Non sono soltanto i brand che producono auto per tutti a temere i dazi. Anche…

23 ore ago