Formula 1

Formula 1: 34 anni fa la scomparsa di Elio De Angelis

Il 15 maggio 1986 la morte del pilota romano, il giorno dopo il tragico incidente durante un test sulla pista del Paul Ricard

109 Gp in Formula 1, due vittorie al volante della Lotus ed un futuro che lasciava ben sperare per quello che verrà ricordato per sempre come ‘il pilota gentiluomo’. Questo era Elio De Angelis, pilota romano che perse la vita a soli 28 anni.

Era un test privato sul circuito di Le Castellet, la perdita dell’alettone, lo schianto e l’incendio; soccorsi tardivi e morte che sopraggiungerà il giorno dopo all’ospedale di Marsiglia. Molta la commozione nel Mondo della Formula 1, tanto che un giovane pilota italo-francese, ancora sconosciuto all’epoca, Jean Alesi, indosserà per sempre un casco che ricorderà Elio De Angelis.

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Il Sultano del Brunei e il suo parco auto di quasi 2.400 modelli: quanto vale l’intera collezione

Il Sultano del Brunei gode di un parco auto davvero d'eccezione, ma quanto vale davvero?…

60 minuti ago

Il dietrofront di Stellantis: la mossa che nessuno si aspettava

Stellantis compie un passo indietro nel settore dei veicoli elettrici di grandi dimensioni, annunciando la…

3 ore ago

Verstappen alla guida della Ferrari: Red Bull rovinata, accadrà veramente

Max Verstappen guiderà una Ferrari in futuro. La notizia ora è ufficiale: ecco tutto quello…

7 ore ago

Come capire se il tuo gommista ti sta truffando: molti spendono i soldi e poi si accorgono del danno

Sarà molto importante essere informati su alcuni aspetti degli pneumatici, in modo tale da evitare…

9 ore ago

Renault Megane diventa una berlina sportiva: l’annuncio piega il mercato

Cambiamento in vista per la storica automobile francese che sarà rivoluzionata. I clienti la guardano…

12 ore ago

Multe fino a 18.000 euro: il decreto che spaventa chi è alla guida

Dal 9 agosto è entrato in vigore il Decreto-Legge n. 116/2025, che introduce una stretta…

22 ore ago