Charles Leclerc
Da questa edizione 2021 della 24 ore di Le Mans, gli organizzatori hanno previsto il ritorno in pista delle cosiddette hypercar in sostituzione dei prototipi LMP1 che hanno dominato la scena negli ultimi decenni e che però avevano lo svantaggio di tenere lontano i grandi costruttori, poco interessati a sviluppare un progetto ‘fine a se stesso’.
Da quest’anno, invece, le hypercar potranno essere delle derivate delle vetture stradali e i grandi marchi, a cominciare dalla Ferrari, hanno subito risposto all’appello. E, a tal proposito, anche Charles Leclerc si è detto molto interessato: “Amo Le Mans! Sono sempre stato un grande fan della 24 Ore, e se si presenterà l’opportunità di poterla disputare, sarò ben felice di coglierla. Al momento, il mio obiettivo principale è la Formula 1, ma se arriva una chance, perché no?”
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…
Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…