Adrian Newey Red Bull
Negli ultimi 30 anni di Formula 1, ogni qual volta è stata presentata in pista una vettura rivoluzionaria e tremendamente veloce, quasi sempre dietro c’era lo zampino di Adrian Newey. Il progettista britannico, infatti, è stato l’artefice del successo della Williams negli anni ’90, della McLaren e infine della Red Bull.
In questi mesi, Newey si è trovato di fronte ad una nuova sfida; disegnare una monoposto in base al nuovo regolamento tecnico che entrerà in vigore nel 2022, un regolamento che non sembra proprio andargli a genio, come riporta Formule1: “Se ti vengono in mente regolamenti completamente nuovi, assicurati che siano giusti; queste regole sono completamente sbagliate”.
Come al solito, è chi ha meno soldi in banca a fare la spesa di…
cNon chiamatela rottame! Questa BMW non ha la modernità dalla sua. Eppure, costa una fortuna. …
Marco Liorni è uno dei conduttori televisivi maggiormente noti e apprezzati dal pubblico a casa.…
Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…