Formula 1 2022
La Formula 1 si appresta a vivere l’ultima stagione di un’era, quella delle power unit ibride prima dell’introduzione delle modifiche regolamentari che stravolgeranno completamente il design delle vetture dal 2022.
L’idea è quella di contribuire ad aumentare lo spettacolo in pista ma c’è chi, come James Key, direttore tecnico della McLaren, avverte sul ‘rallentamento’ che questa operazione comporterà: “Non so ancora dire con precisione quanto saranno più lente. Ne stiamo discutendo. Non credo ai 7” che dicono i pessimisti. Credo più verosimilmente che saranno più lente tra 1” e 3””, il commento rilasciato alla tedesca Auto Moto und Sport.
cNon chiamatela rottame! Questa BMW non ha la modernità dalla sua. Eppure, costa una fortuna. …
Marco Liorni è uno dei conduttori televisivi maggiormente noti e apprezzati dal pubblico a casa.…
Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…