“Posso anticipare, al netto di una formalizzazione che deve ancora esserci, che le gare partiranno alle 14, alle 15 o alle 17. L’ora piena, insomma, e non alle 14.10, 15.10, eccetera”, parole e musica di Stefano Domenicali, nuovo CEO di Liberty Media.
Come riporta La Gazzetta dello Sport, per il calendario 2021 di Formula 1, la prima ‘mossa’ di Domenicali sarà dunque quella di un ritorno ad un orario ‘classico’ per il via dei Gp, eliminando quei 10′ rispetto all’ora esatta che abbiamo visto durante la gestione di Chase Carey.
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…
Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…
Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…
Un modello suo malgrado iconico, ricordato non tanto per le sue capacità o per la…
Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…
Sarà una dura prova, per il pluricampione: Marc Marquez la considera la sfida più difficile…