toto wolff mercedes
Per quanto le vetture rimarranno per certi versi “congelate” rispetto al 2020, nel 2021 saranno introdotte piccole modifiche aerodinamiche che andranno a penalizzare il rendimento delle monoposto di Formula 1.
Inoltre, Pirelli ha lavorato per rendere gli pneumatici più resistenti e meno inclini allo scoppio per usura, con conseguente diminuzione della prestazione. Per questo motivo, come riporta motorsport.com, Toto Wolff ritiene che l’anno prossimo le vetture saranno più lente rispetto a quest’anno: “Siamo ancora a metà del nostro sviluppo per il prossimo anno, ma dubito che ci arriveremo presto. Da questo punto di vista, con le gomme che saranno anche un po’ più dure, non credo che saremo vicini ai tempi sul giro che abbiamo visto quest’anno. Almeno nella prima metà dell’anno”.
Questa misura si applica a veicoli specificamente definiti dalla normativa, con l'obiettivo di supportare chi…
I possessori delle auto Volkswagen sono stati informati su qualcosa che accadrà nella giornata di…
La casa automobilistica giapponese Nissan ha svelato al mondo un nuovo prototipo di auto totalmente…
Bada a questo componente del tuo veicolo, non lo trascurare. Il meccanico non ti spiegherà…
Tutti i motociclisti hanno fatto questi errori, almeno all'inizio. L'ultimo è davvero terribile! La guida…
Come al solito, è chi ha meno soldi in banca a fare la spesa di…