Formula 1

Formula E, per il futuro si guarda al Qatar

Il ricchissimo emirato della penisola arabica continua a puntare sugli eventi sportivi e potrebbe presto ospitare anche un ePrix, con la Qatar Airways che si lega ancora più strettamente alla serie 100% elettrica

Il Qatar continua ad essere al centro del mondo dello sport ed anche la serie motoristica più innovativa del momento, nonché una di quelle più in crescita, la Formula E, sembra essere stata stregata dal fascino (e soprattutto dai dollari) del piccolo emirato che confina con l’Arabia Saudita. Non è certo la prima volta che il motorsport si avvicina al paese che ospiterà, tra gli altri eventi, i mondiali di calcio del 2022, visto che sul circuito di Losail sin dal 2004 corre la MotoGP, con la gara che è diventata ormai l’appuntamento classico di inizio stagione. Il campionato per monoposto elettriche, giunto alla sua 4^ stagione, ha confermato la partnership con la Qatar Airways, che è sponsor della serie sin dal campionato 2016/17 ed è diventata lo scorso anno anche title sponsor degli ePrix di New York e Parigi.

Durante la conferenza stampa per l’annuncio del rinnovo della sponsorizzazione, Sua Eccellenza Mr. Akbar Al Baker, amministratore delegato di Qatar Airways, ha confermato che si sta lavorando per portare la Formula E in Qatar ed in particolare nella capitale, Doha, con una gare che si potrebbe organizzare a breve, magari anche già nella prossima stagione: «Si tratta di una questione più che altro logistica, ma avremo una gara in Qatar. Quando avremo portato a compimento tutte le discussioni con le autorità competenti l’annunceremo». Un’ottima notizia per l’intero campionato, che recentemente ha dovuto subire la battuta d’arresto della cancellazione del doppio ePrix di Montreal, già calendarizzato per questa stagione ma eliminato a stagione iniziata su richiesta del sindaco della città canadese che ha ritenuto troppo alti i costi che stavano andando a riversarsi sulle tasche dei contribuenti. Proprio recentemente è stato deciso che la tappa in Quebec non verrà rimpiazzata, riducendo così gli appuntamenti stagionali di questa stagione a 12, gli stessi del 2016/17.

Matteo Senatore

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago