Formula 1

Formula E, Rosenqvist vince e vola in testa al campionato

Lo svedese del Mahindra Racing trionfa a Marrakech firmando il secondo successo consecutivo e balza in testa al campionato. Sul podio anche Buemi e Bird. Deludono Filippi e Mortara

Non sono mancate le emozioni, come sempre in Formula E, nell’ePrix di Marrakech, terza tappa, dopo le due di inizio dicembre ad Hong Kong, del mondiale per monoposto 100% elettriche. A vincere, così come era successo nella Gara 2 asiatica, è stato un fenomenale Felix Rosenqvist, autore di una gara aggressiva e intelligente: lo svedese del team Mahindra non ha forzato nei primi giri, limitandosi ad osservare la battaglia tra la Renault e.dams di Sebastien Buemi, partito dalla pole position, e la Virgin di Sam Bird. La prima svolta della corsa si è avuta subito prima del cambio vettura, con Rosenqvist che è riuscito a passare senza troppi problemi Bird e si è incollato al paraurti del pilota svizzero; l’attacco decisivo è arrivato a 4 giri dal termine in curva 7 e Buemi non ha potuto far altro che lasciare strada al rivale. Per lo svizzero, campione del mondo nella stagione 2015/16, si è trattato comunque del primo podio stagionale dopo due gare difficili ad Hong Kong. Ha completato la top 3 Bird, che è scivolato al 2° posto nel campionato, staccato di 4 lunghezze da Rosenqvist.

Altra giornata da dimenticare invece per il team Audi Sport: il campione del mondo in carica Lucas di Grassi si è dovuto ritirare per problemi tecnici mentre si stava giocando il podio nella prima parte di gara, mentre Daniel Abt ha chiuso all’11° posto dopo aver dovuto scontare un drive through per aver causato un incidente nei primi giri ai danni di Alex Lynn, che ironia della sorte ha concluso l’ePrix proprio di fronte a lui. Grande gara anche per altri due piloti ex Formula 1: Nelson Piquet Jr., che con la Panasonic Jaguar ha bissato il 4° posto di gara 1 ad Hong Kong, e Jean Eric Vergne, 5° al volante della Techeetah e 3° nella classifica del mondiale. Giornata da dimenticare invece per i nostri italiani: 16° Luca Filippi e 17° l’italo-svizzero Edoardo Mortara, autore di una gara ricca di errori ed incidenti che l’ha visto scontrarsi anche con lo stesso Filippi nelle prime battute. Il prossimo appuntamento sarà a Santiago del Cile il 3 febbraio.

Matteo Senatore

Recent Posts

L’addio di Maserati: “È finita ufficialmente”

Il contesto industriale si inserisce in uno scenario più ampio, segnato dalle recenti difficoltà di…

5 ore ago

Cambia la viabilità per questa città italiana: photored su 8 incroci e novità ZTL

L’obiettivo dichiarato è migliorare la sicurezza stradale e preservare il patrimonio storico del centro cittadino.…

11 ore ago

Stop ai motori sotto al cofano: dove si troveranno da oggi

L’evoluzione della mobilità elettrica si arricchisce di un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il design dei veicoli…

15 ore ago

Renault Twingo elettrica, la nuova city car si scopre: il prezzo fa impallidire

Renault Twingo elettrica, ecco la nuova city car ad un prezzo incredibile: ecco di che…

17 ore ago

Mercedes, consegna auto nuove sospesa: preoccupazione alle stelle

Il 31 luglio 2025, Mercedes-Benz ha annunciato la sospensione temporanea delle consegne di nuove automobili…

1 giorno ago

Apple CarPlay, le tre funzioni che ti cambiano la vita: cosa sono in grado di fare

Apple CarPlay continua a rappresentare una delle soluzioni più apprezzate per l'integrazione tra smartphone e…

1 giorno ago