hamilton messico
Sarebbe potuta essere l’ennesima occasione, la consecutiva, stando alle premesse delle qualifiche, di realizzare una doppietta Ferrari, invece è stato un dominio Mercedes, ma soltanto dal momento dell’uscita di scena di Sebastian Vettel. Lewis Hamilton vince il Gran Premio di Russia davanti al suo compagno di scuderia Valtteri Bottas, dopo che, per più di metà gara, la corsa è stata nelle mani della coppia Leclerc-Vettel. Al 28esimo giro, il tedesco è costretto al forfait per un problema tecnico e la gara, dacché era stata sotto l’egida della Ferrari, passa sotto il comando della scuderia tedesca.
Sfruttando al meglio il regime di virtual safety car, Hamilton entra ai box, cambia gomme e si prende il primo posto. Leclerc tarda un giro la sosta, permettendo a Bottas di sorpassarlo al secondo posto e la gara prende una piega che non muterà più. Per 22 giri, il monegasco rimane alle spalle del finlandese, senza riuscire ad impensierirlo mentre il pilota inglese fa il vuoto e taglia per primo il traguardo, vincendo il suo 82esimo Gran Premio in carriera, ipotecando il sesto titolo iridato.
Marco Liorni è uno dei conduttori televisivi maggiormente noti e apprezzati dal pubblico a casa.…
Non conta solo quanto paghi l'auto ma anche quanto costa di tasse. Evita i modelli…
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…
I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso! Risarcimento…