Formula 1

Addio a Niki Lauda, leggenda della Formula 1: la reazione social – FOTO

È morto all’età di 70 anni l’ex pilota austriaco Niki Lauda, leggenda della F1 e tre volte campione del mondo. Lo ha reso noto la famiglia in una nota ufficiale

La Formula 1 ha perso uno dei suoi più grandi e storici esponenti: Niki Lauda è morto all’età di 70 anni nella clinica svizzera nella quale era ricoverato ormai da qualche mese. A rendere nota la notizia della scomparsa del tre volte Campione del Mondo con Ferrari e McLaren è stata la famiglia, con una nota ufficiale colma di commozione, rilasciata agli organi di stampa: «Con profondo dolore annunciamo che il nostro amato Niki è morto pacificamente circondato dalla sua famiglia lunedì 20 maggio 2019. I suoi successi unici come sportivo e imprenditore sono e rimarranno indimenticabili, come il suo instancabile entusiasmo per l’azione, la sua schiettezza e il suo coraggio.Un modello e un punto di riferimento per tutti noi, era un marito amorevole e premuroso, un padre e nonno lontano dal pubblico, e ci mancherà».

Operato circa otto mesi per un trapianto di polmone e poi, in seguito, ricoverato per alcuni problemi ai reni, l’ex pilota austriaco Campione del Mondo con la Ferrari nel 1975 e nel 1977 aveva dimostrato una positiva, e quasi imprevista, capacità di reazione al punto che nulla avrebbe lasciato presagire una repentina scomparsa. La notizia ha immediatamente scosso, com’era prevedibile, l’intero panorama della Formula 1, con le principali scuderie della sua gloriosa carriera che non hanno esitato a condividere e mostrare il loro profondo cordoglio. Poche parole, espresse via social, a dimostrare il fortissimo legame di stima, amicizia, cordialità, instaurato tra il Campione classe 1949 di Vienna e, in particolare, la Ferrari, oltre che con la McLaren, l’altra grande scuderia con la quale aveva vinto il Mondiale nel 1984, e Mercedes, della quale era diventato, dal 2012, presidente esecutivo.

Ecco, allora le principali reazioni espresse via Twitter:

Federico Beltrame

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago