Formula 1

F1, penalità Vettel: saranno i commissari del GP del Canada a decidere

A dispetto di quanto ipotizzato finora, saranno i commissari del GP del Canada a revisionare le immagini e i dati raccolti dalla Ferrari in seguito alla penalizzazione di Vettel a Montréal

Nonostante il GP di Francia, in programma domenica alle 15:10 sul circuito di Le Castellet, sia ormai alle porte, a catalizzare l’attenzione di tutti gli appassionati di Formula 1 è ancora l’esito incerto portato in dote dal GP del Canada. Come ormai ben noto, il successo di Hamilton è stato “congelato” dal ricorso presentato dalla Ferrari lo scorso lunedì, allo scopo di rivedere e revisionare la penalità inflitta di 5” inflitta a Vettel, reo di aver ostacolato in maniera pericolosa il pilota inglese al rientro in pista, in seguito all’errore in curva 4. La scuderia di Maranello, dunque, ha esercitato il legittimo diritto di revisione facendo leva sull’articolo 14.1.1 del Codice Sportivo Internazionale.

Come esplicitamente autorizzato dall’articolo in questione, la “parte” penalizzata ha la possibilità di portare nuove evidenze, non immediatamente disponibili al giudizio dei commissari, obbligati a prendere una decisione repentina durante la corsa. La novità della giornata odierna, però, è rappresentata dalla nomina dei commissari deputati a sciogliere le riserve: se fino a ieri, infatti, era stato ipotizzato che sarebbero stati i commissari chiamati a dirigere il Gran Premio di Francia ad analizzare le scene, è notizia di oggi che saranno gli stessi commissari del GP del Canada a stabilire l’esito definitivo. Emanuele Pirro, Mathieu Remmerie, Mike Kaerne e Gerd Ennser, infatti, si collegheranno in video-conferenza con Maranello e dovranno valutare il materiale presentato dalla Ferrari per stabilire se ci sono i presupposti per rivedere la decisione iniziale. Decisione che verrà presa, quasi certamente, entro la giornata di domani.

Federico Beltrame

Recent Posts

Seppelliscono un’auto in giardino per 50 anni: il motivo è da pazzi

Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…

8 ore ago

Le automobili più brutte del mondo: sì, ci sono delle italiane nell’elenco

Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…

14 ore ago

Auto nuova o usata? Pro e contro a confronto

La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…

19 ore ago

Per i tedeschi solo due modelli di pneumatici all season sono veramente buoni: ecco quali

Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…

20 ore ago

Il meccanico aumenta il preventivo senza dirtelo: può farlo? Come stanno le cose

Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…

1 giorno ago

Bocciato per quasi 200 volte all’esame della patente: ha battuto il record europeo

Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…

2 giorni ago