toto wolff mercedes
Nonostante manchi ancora due Gran Premi al termine della stagione di Formula 1, il Mondiale piloti è stata assegnato ad Austin e, come da pronostico, è finito nella mani di Lewis Hamilton. Sebbene per un breve periodo il compagno di scuderia Valtteri Bottas e i piloti della Ferrari abbiano creato al 34enne qualche grattacapo, tutto sommato il primo posto in classifica non è mai stato realmente in discussione. A godere del trionfo del pilota inglese, è stato indubbiamente anche il numero 1 della scuderia Tedesca della Mercedes, Toto Wolff, che si ha concesso una deliziosa intervista a Sky Sport trattando, tra i vari argomenti, anche del futuro di Hamilton.
Con un contratto in scadenza la prossima stagione, l’eventualità di vedere il sei volte Campione del Mondo lontano dalla Mercedes, a partire dal 2021, non è un’ipotesi da scartare a priori, a maggior ragione se di mezzo c’è la clamorosa ipotesi di un approdo in Ferrari: «È chiaro e naturale che il sogno di ogni pilota sia poter, un giorno, sedere su una Ferrari, la casa più importante in Formula 1. D’altro canto il Rosso è come un sole in Formula 1. E nonostante Lewis non abbia bisogno di questo sole, lui ha bisogno di vittorie. Ha bisogno di essere con una squadra che ama lavorare. Oggi come oggi il cuore e le emozioni sono per noi ma se un giorno dovesse avere il sogno della Ferrari e potesse realizzarlo, noi dovremo guardare al mercato, con l’obiettivo di avere i due piloti più competitivi in F1».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…