Categories: MotoGP

Forward Racing riparte da Brno

Marco Curioni ha mantenuto la promessa.  Dopo l’annuncio della defezione da parte del Team Forward ad Indianapolis ed il successivo passaggio di Bradl sull’Aprilia lasciata libera da Melandri, arriva finalmente una buona notizia

Noi italiani non ci arrendiamo mai. E’ su questo presupposto che il manager Marco Curioni ha portato avanti una vera e propria battaglia per tentare di schierare le moto del Team Forward nei restanti GP dell’anno. La deroga concessa da Irta e Dorna al Team sconvolto dallo scandalo Cuzari sembrava solo posticipare la fine dell’attività del Team almeno per il 2015. Invece Curioni ha tenuto fede alla propria promessa di tentare di schierare la squadra a Brno ed è riuscito nell’impresa di trovare il supporto economico necessario a coprire i costi della trasferta in Repubblica Ceca.

Il Manager ha incassato la fiducia di alcuni sponsor ed ha potuto aprire dei conti correnti dedicati all’iniziativa in accordo con il PM Noseda che sta seguendo in prima persona la vicenda e che aveva bloccato i conti della squadra in precedenza per tutelare il giusto corso delle indagini. Partito per altri lidi il tedesco Bradl, la soluzione per sostituire Stefan è stata trovata in casa confermando Claudio Corti sulla seconda Yamaha M1 del Team. Saranno regolarmente al via anche Lorenzo Baldassarri e Simone Corsi in Moto2, evitando così di perdere due rappresentanti italiani nella classe di mezzo del motomondiale. La notizia è stata diffusa da alcuni media ed è stata poi ritwittata sia da Loris Baz che dal profilo Twitter ufficiale del Team.

Non resta che attendere un comunicato ufficiale del Team e sperare che Curioni abbia trovato i fondi per la trasferta di Brno e per le restanti prove del motomondiale. Questa situazione apre anche spiragli sulla stagione 2016, che sembrava totalmente compromessa. Se la situazione dovesse consentirlo, ci sono ancora i tempi per confermare la prenotazione di due M1 alla Yamaha per l’anno prossimo, permettendo a Curioni di lavorare per trovare un nuovo Main Sponsor e continuare l’avventura del Team sia in MotoGP che in Moto2.

La Casa nipponica onorerà qualsiasi impegno preso finché ci sarà copertura economica da parte del Team e lo stesso farà il fornitore dei telai Kalex attualmente utilizzati da Corsi e Baldassarri. L’alternativa sarà di cedere i posti in griglia, i contratti in essere e parte del personale a dei Team interessati a subentrare qualora fosse necessario interrompere l’attività di Forward Racing. Anche questa ipotesi assume contorni del tutto diversi rispetto a quelli di qualche settimana fa, grazie allo splendido lavoro di Curioni, restituendo a tutti i membri del team la speranza di poter continuare a lavorare anche in futuro nel mondiale prototipi.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

2 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

5 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

8 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

18 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

20 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

22 ore ago