Lifestyle

Google rivoluziona le auto con Android: arriva la dashcam integrata, non dovrai più comprarla

BigG ha scelto di introdurre una app dashcam integrata per Android Automotive. Cosa potranno applicare ora i produttori di auto su tutti i loro modelli in uscita? Analizziamo tutte le novità a riguardo.

Prima di affrontare l’ultima novità di Google per quanto concerne il settore dell’automotive, è meglio chiarire – per chi è poco esperto in materia – cosa sia una dashcam. Questo dispositivo non è altro che una videocamera installata sul cruscotto o sul parabrezza di una macchina. L’obiettivo della dashcam sarà quello di monitorare e registrare in tempo reale la situazione durante la guida del mezzo.

In pratica, gira dei video in HD in automatico per catturare ogni evento presente in quel momento in strada, allo scopo di essere utile in caso di incidente stradale, di una manovra pericolosa o di qualsiasi altro evento sia contrario alle regole stradali. Si tratta, in definitiva, di una prova da far valere in caso di controversie legali che hanno a che fare con la propria auto, con una multa ricevuta o con incidenti avvenuti.

In definitiva, quindi, una dashcam può essere utilissima per registrare incidenti stradali, per monitorare il comportamento degli altri utenti in strada e, in ultimo, per prevenire eventuali problemi con l’assicurazione. Potrebbe, quindi, farti piacere scoprire l’ultima novità di Google proprio in riferimento alle dashcam. Ecco tutti i dettagli in merito.

L’ultima novità di Google: ecco l’app dashcam per Android Automotive

Google ha scelto di lanciare – e, quindi, di mettere a disposizione di tutti gli utenti Android – una particolare app  dashcam per Android Automotive. A questo punto, tutti i principali produttori di auto potranno scegliere se integrare o meno tale nuova funzione all’interno delle loro vetture.

La rivoluzione di Google sulle dashcam in auto: tutte le informazioni – www.motorinews24.com

Sono molte le auto che hanno scelto Android Automotive per quanto concerne il sistema operativo del colosso di Mountain View per la gestione dell’infotainment in auto. Ci riferiamo, per esempio, ai marchi Renault, Volvo e Polestar.

Google ha intenzione, in pratica, di incrementare l’importanza e le funzionalità dashcam in riferimento alle telecamere già presenti sulle varie vetture dei marchi appena enunciati. Si vuole, quindi, evitare di continuare con l’utilizzo di app di terze parti per le dashcam in auto.

Questa la descrizione data da Google sulla rivoluzione di questa app dashcam: “Si tratta di un’app già pronta per la produzione, in modo tale da dare ai conducenti capacità di registrazione video che migliorano la sicurezza e la protezione“.

Andrea Giove

Recent Posts

Male Volvo e Audi, solo due marchi al top: il report sull’affidabilità delle auto

Sono stati resi noti i nuovi dati sulla qualità iniziale delle auto, un parametro fondamentale…

59 minuti ago

Questo accessorio (rivoluzionario) ti salva la vita se resti a piedi: stanno correndo tutti a comprarlo

Questo accessorio potrebbe impedire alla tua auto di lasciarti a piedi. Portalo sempre con te!…

3 ore ago

Jeff Bezos, ma quante ne ha? Un giro nel garage del fondatore di Amazon

Quante auto ha il fondatore di Amazon? Non crederesti mai ai modelli che possiede.  Jeff…

6 ore ago

Come capire se lo scarico dell’auto inquina troppo: così è un gioco da ragazzi

Nel testo che segue ti daremo alcuni suggerimenti per scoprire se lo scarico della tua…

8 ore ago

MotoGP, campione finisce in ospedale: ha rischiato la vita

Una notizia inaspettata ha sconvolto l'intero ambiente della MotoGP al termine del Gran Premio d'Olanda…

12 ore ago

La scuderia che la Formula Uno non ha mai voluto: poteva cambiare la storia!

Hai mai sentito parlare di questo team europeo che non ha potuto correre nella competizione…

1 giorno ago