Pecco Bagnaia Ducati 3
Indubbiamente, dopo la pole di sabato, Francesco Pecco Bagnaia si aspettava di fare bene e, sebbene sia arrivato sul terzo gradino del podio, si tratta del risultato, probabilmente, migliore possibile. Un risultato ottenuto in rimonta, che lo colloca dietro a Quartararo sul podio di Austin, ma che lo allontana a -52 in classifica generale dal pilota francese. Ecco le dichiarazioni del pilota della Ducati: «Ho dato tutto: è stato più difficile del previsto perché il circuito era davvero impegnativo. Ho avuto difficoltà all’inizio, avevo poco grip e ho preferito gestire le gomme, poi ho iniziato a spingere quando ho visto che anche gli altri rallentavano perché avevano problemi con le morbide. Credo il terzo posto fosse il massimo per come si è messa la gara. Non ho voluto esultare perché pensavo a Vinales, che ha perso pochi giorni fa Dean».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…