Leclerc Vettel Ferrari
Dopo qualche gara di assoluto immobilismo, in occasione del Gp Russia riparte il programma di sviluppo della Ferrari che porterà qualche aggiornamento aerodinamico sulla SF1000.
A confermarlo è lo stesso ds Laurent Mekies: “Sulla SF1000 ci saranno piccoli aggiornamenti aerodinamici: fanno parte di un percorso che si completerà nelle prossime gare e che punta a correggere, per quanto possibile, le carenze evidenziate in queste gare, anche e soprattutto in ottica 2021. Il progresso atteso da questo primo pacchetto è piccolo, ma ci permetterà di verificarne il funzionamento e avere una base certa per gli sviluppi successivi”.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…