mugello pista
Per chi non fosse anche un appassionato di motociclismo, il circuito del Mugello, sede per la prima volta di un Gp di Formula 1 potrebbe suonare come un qualcosa di totalmente sconosciuto. Il tracciato toscano, difatti, è tra i più famosi circuiti dedicati alle due ruote al Mondo ma non aveva mai ospitato un Gp di Formula 1 (ospita invece eventi minori a quattro ruote, ndr).
Il circuito si snoda su 5.245m che, nel corso del Gp Toscana Ferrari 1000 di domenica saranno da ripetere ben 59 volte per un totale di 309,455km, una delle gare più lunghe dell’anno. 15 curve in totale, di cui 5 chicane a velocità variabili (Luco-Poggio Secco, Materassi-Borgo San Lorenzo, la celebre Casanova-Savelli, Scarperia-Palagio e le Biondetti, ndr) spezzate da quattro curvoni di lunga percorrenza (San Donato, Arrabbiata 1-2, Correntaio a destra e per finire la Bucine a sinistra, ndr). Un solo lungo rettilineo, quello del traguardo che sarà anche l’unica zona DRS del tracciato (solo Monte-Carlo e Suzuka hanno una sola zona, gli altri tracciati due se non addirittura tre, ndr). Un tracciato dunque estremamente veloce che metterà in crisi soprattutto le gomme considerando appunto la lunga percorrenza ad alta velocità delle curve, specie le Arrabbiate.
La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…
Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…
In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…