mugello pista
Per chi non fosse anche un appassionato di motociclismo, il circuito del Mugello, sede per la prima volta di un Gp di Formula 1 potrebbe suonare come un qualcosa di totalmente sconosciuto. Il tracciato toscano, difatti, è tra i più famosi circuiti dedicati alle due ruote al Mondo ma non aveva mai ospitato un Gp di Formula 1 (ospita invece eventi minori a quattro ruote, ndr).
Il circuito si snoda su 5.245m che, nel corso del Gp Toscana Ferrari 1000 di domenica saranno da ripetere ben 59 volte per un totale di 309,455km, una delle gare più lunghe dell’anno. 15 curve in totale, di cui 5 chicane a velocità variabili (Luco-Poggio Secco, Materassi-Borgo San Lorenzo, la celebre Casanova-Savelli, Scarperia-Palagio e le Biondetti, ndr) spezzate da quattro curvoni di lunga percorrenza (San Donato, Arrabbiata 1-2, Correntaio a destra e per finire la Bucine a sinistra, ndr). Un solo lungo rettilineo, quello del traguardo che sarà anche l’unica zona DRS del tracciato (solo Monte-Carlo e Suzuka hanno una sola zona, gli altri tracciati due se non addirittura tre, ndr). Un tracciato dunque estremamente veloce che metterà in crisi soprattutto le gomme considerando appunto la lunga percorrenza ad alta velocità delle curve, specie le Arrabbiate.
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…