Categories: Formula 1

Al via il GP d’Australia

Dopo la lunga pausa invernale il circus della massima formula automobilistica torna in pista. Si riparte, come tradizione, dall’Albert Park di Melbourne, un appuntamento che ogni anno riserva gare ricche di colpi di scena

Mancano ormai poche ora all’inizio ufficiale del mondiale 2016 di Formula 1. Dopo la conferenza stampa del giovedì, infatti, i piloti scenderanno in pista per le prime due sessioni di prove libere. C’è grande attesa per questo mondiale e nel corso del weekend scopriremo finalmente se la Mercedes è ancora imbattibile oppure gli avversari (Ferrari su tutti) sono riusciti ad avvicinarsi dopo due anni di dominio delle vetture del team di Stoccarda.

Particolare interesse sarà riservato al nuovo format di qualifiche che farà il suo esordio nella giornata di sabato, ribattezzato “sedia rovente”. Durante le sessioni Q1, Q2 e Q3, dopo alcuni minuti in pista, ogni 90 secondi il pilota che risulterà ultimo in graduatoria verrà eliminato. Le ultime due vetture rimaste in pista al termine della terza ed ultima sessione si sfideranno per la conquista della pole position. L’obiettivo di questa nuova versione delle qualifiche è ovviamente quello di creare maggiore imprevedibilità nella definizione della griglia di partenza della gara.

Altra novità è rappresentata dalla possibilità per team e piloti di poter scegliere tra tre diversi tipi di mescole portate da Pirelli ad ogni weekend di gara, uno in più rispetto a quanto accaduto fino alla scorsa stagione. In gara ogni pilota avrà comunque l’obbligo di utilizzare almeno due tipi diversi di pneumatico.

La Formula 1 riparte dall’Albert Park di Melbourne in Australia, che come ogni anno viene trasformato in un vero e proprio circuito proprio in occasione della prima gara dell’anno. Un circuito che riserva sempre sorprese e gare particolarmente animate, e che per la sua particolarità non sempre rappresenta i valori in campo che si vedranno poi nel corso dell’intera stagione.

Appuntamento quindi a domenica con il primo Gran Premio di Formula 1 della stagione 2016.

Marco Di Maro

Webmaster, giornalista, appassionato di motori. Alzarsi all’alba la domenica mattina per sentire il rombo dei motori. Una passione innata per me da oltre vent’anni.

Recent Posts

Gettare rifiuti dall’auto, inasprimento delle sanzioni (c’è anche l’arresto): cosa cambia realmente

Ora rischi pure il carcere. Evita questo comportamento incivile, rovina l'ambiente e la tua fedina…

1 ora ago

F1, annuncio shock: è clamoroso, non se l’aspettava nessuno

La Formula Uno trova sempre il modo di lasciare tutti quanti davvero a bocca aperta:…

7 ore ago

Lamborghini nella storia, il record è stratosferico: irraggiungibile

Merito soprattutto del successo delle sue vetture più iconiche, con una strategia rivolta sempre più…

11 ore ago

Si diffonde un assurdo metodo per non prendere la multa: se ti beccano, ti levano tutto

In questo modo potresti anche non prendere una multa, ma il rischio è qiello di…

13 ore ago

È il componente auto più difficile da riparare: fa impazzire i meccanici

Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…

1 giorno ago

Il pick-up più veloce del mondo: altro che Fiat Strada, questo corre come un missile

Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…

1 giorno ago