Categories: Formula 1

Al via il GP d’Australia

Dopo la lunga pausa invernale il circus della massima formula automobilistica torna in pista. Si riparte, come tradizione, dall’Albert Park di Melbourne, un appuntamento che ogni anno riserva gare ricche di colpi di scena

Mancano ormai poche ora all’inizio ufficiale del mondiale 2016 di Formula 1. Dopo la conferenza stampa del giovedì, infatti, i piloti scenderanno in pista per le prime due sessioni di prove libere. C’è grande attesa per questo mondiale e nel corso del weekend scopriremo finalmente se la Mercedes è ancora imbattibile oppure gli avversari (Ferrari su tutti) sono riusciti ad avvicinarsi dopo due anni di dominio delle vetture del team di Stoccarda.

Particolare interesse sarà riservato al nuovo format di qualifiche che farà il suo esordio nella giornata di sabato, ribattezzato “sedia rovente”. Durante le sessioni Q1, Q2 e Q3, dopo alcuni minuti in pista, ogni 90 secondi il pilota che risulterà ultimo in graduatoria verrà eliminato. Le ultime due vetture rimaste in pista al termine della terza ed ultima sessione si sfideranno per la conquista della pole position. L’obiettivo di questa nuova versione delle qualifiche è ovviamente quello di creare maggiore imprevedibilità nella definizione della griglia di partenza della gara.

Altra novità è rappresentata dalla possibilità per team e piloti di poter scegliere tra tre diversi tipi di mescole portate da Pirelli ad ogni weekend di gara, uno in più rispetto a quanto accaduto fino alla scorsa stagione. In gara ogni pilota avrà comunque l’obbligo di utilizzare almeno due tipi diversi di pneumatico.

La Formula 1 riparte dall’Albert Park di Melbourne in Australia, che come ogni anno viene trasformato in un vero e proprio circuito proprio in occasione della prima gara dell’anno. Un circuito che riserva sempre sorprese e gare particolarmente animate, e che per la sua particolarità non sempre rappresenta i valori in campo che si vedranno poi nel corso dell’intera stagione.

Appuntamento quindi a domenica con il primo Gran Premio di Formula 1 della stagione 2016.

Marco Di Maro

Webmaster, giornalista, appassionato di motori. Alzarsi all’alba la domenica mattina per sentire il rombo dei motori. Una passione innata per me da oltre vent’anni.

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

34 minuti ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

3 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

5 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

9 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

12 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

15 ore ago