gp australia 2016 formula 1
Mancano ormai poche ora all’inizio ufficiale del mondiale 2016 di Formula 1. Dopo la conferenza stampa del giovedì, infatti, i piloti scenderanno in pista per le prime due sessioni di prove libere. C’è grande attesa per questo mondiale e nel corso del weekend scopriremo finalmente se la Mercedes è ancora imbattibile oppure gli avversari (Ferrari su tutti) sono riusciti ad avvicinarsi dopo due anni di dominio delle vetture del team di Stoccarda.
Particolare interesse sarà riservato al nuovo format di qualifiche che farà il suo esordio nella giornata di sabato, ribattezzato “sedia rovente”. Durante le sessioni Q1, Q2 e Q3, dopo alcuni minuti in pista, ogni 90 secondi il pilota che risulterà ultimo in graduatoria verrà eliminato. Le ultime due vetture rimaste in pista al termine della terza ed ultima sessione si sfideranno per la conquista della pole position. L’obiettivo di questa nuova versione delle qualifiche è ovviamente quello di creare maggiore imprevedibilità nella definizione della griglia di partenza della gara.
Altra novità è rappresentata dalla possibilità per team e piloti di poter scegliere tra tre diversi tipi di mescole portate da Pirelli ad ogni weekend di gara, uno in più rispetto a quanto accaduto fino alla scorsa stagione. In gara ogni pilota avrà comunque l’obbligo di utilizzare almeno due tipi diversi di pneumatico.
La Formula 1 riparte dall’Albert Park di Melbourne in Australia, che come ogni anno viene trasformato in un vero e proprio circuito proprio in occasione della prima gara dell’anno. Un circuito che riserva sempre sorprese e gare particolarmente animate, e che per la sua particolarità non sempre rappresenta i valori in campo che si vedranno poi nel corso dell’intera stagione.
Appuntamento quindi a domenica con il primo Gran Premio di Formula 1 della stagione 2016.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…