Formula 1

Guai in F1: imprevisto assurdo per McLaren e Red Bull

Arrivano cattive notizie per McLaren e Red Bull in vista del Gran Premio di Cina: uno scenario che potrebbe cambiare e non di poco le forze nel prossimo appuntamento.

Ancora quarantotto ore circa e il sipario si schiuderà sul secondo appuntamento della Formula Uno di questo 2025, in programma in Cina. Il paddock è in fermento per capire quale sarà la risposta delle varie Scuderie rispetto a quanto si è visto ad Albert Park. Grande protagonista la McLaren, che con Lando Norris si è portato a casa i primi venticinque punti di stagione, oltre che la piena consapevolezza di avere dei mezzi importanti per competere a Max Verstappen lo scettro di campione del mondo di Formula Uno in carica.

La speranza, da parte dei Papaya, è che il tutto possa riconfermarsi anche in Cina, altro banco di prova in cui la scuderia inglese arriva con i favori del pronostico. Si aspetta, ovviamente, un segnale anche da parte della Ferrari, che è stata la grande delusa del Gran Premio d’esordio, in Australia.

Intanto, in vista della prossima gara, arriva un imprevisto di non poco conto per McLaren e Red Bull, costrette a rincorrere il lavoro nelle tappe di avvicinamento al prossimo Gran Premio in terra cinese.

Formula Uno, ritardi per McLaren e Red Bull: cosa è successo in Cina

Non inizia nel migliore dei modi il Gran Premio della Cina per le due Scuderie protagoniste ad Albert Park, ossia McLaren e Red Bull.

Problemi per McLaren e Red Bull: la notizia a poche ore dal GP della Cina – www.motorinews24.com

In particolare, stando a quanto trapelato nelle scorse ore, i voli che trasportano il materiale tecnico di Red Bull e McLaren (ma anche di altri team come Mercedes, Aston Martin e non si escludono altre scuderie) hanno subito ritardi pesanti. Un vero grattacapo per i meccanici, che potrebbero ritrovarsi a lavorare difatti con l’acqua alla gola pur di assemblare tutto in tempo. I preparativi al Gran Premio, dunque, rischiano di diventare una sorta di lotteria, con i team che si vedono costretti a improvvisare dato il poco tempo a disposizione. Insomma, una corsa contro il tempo che aggiunge pepe a un weekend già di per sé elettrizzante.

Il Gran Premio della Cina 2025 si preannuncia un appuntamento da non perdere. Tra la McLaren che sogna in grande, i ritardi che mettono alla prova i nervi e una Ferrari affamata di riscatto, il weekend di Shanghai ha tutti gli ingredienti per tenere i tifosi con il fiato sospeso.

Francesco Fildi

Recent Posts

Hyundai batte tutti: è prima per distacco, non ha rivali

Hyundai, lo stabilimento di Ulsan: un modello di eccellenza industriale che ha sovrastato le altre…

2 ore ago

“Mi volete o no?”: pilota MotoGP perde seriamente la pazienza

Uno dei piloti di MotoGP attualmente impegnati nel campionato in corso di svolgimento ha sbottato…

5 ore ago

Dazi, svolta ufficiale: l’accordo tra von der Leyen e Trump

Sembra esserci la svolta ufficiale per quanto riguarda i dazi, ecco cosa hanno deciso di…

14 ore ago

Un Maggiolino adesso costa più di una Rolls-Royce: la cifra è spaziale

Il Maggiolino è un'autentica icona dell'automobilismo, ma questo in particolare è un modello unico e…

18 ore ago

C’è un’auto al mondo più potente di una F1 e l’ha costruita la Red Bull

Red Bull continua a spingere i limiti dell'innovazione nel settore automobilistico, con un progetto che…

20 ore ago

Censimento autovelox in Italia: cosa cambia per gli automobilisti

Censimento e Mappa degli Autovelox: Una svolta per la sicurezza stradale. Passi da gigante nei…

24 ore ago