Formula 1

Guai in F1: imprevisto assurdo per McLaren e Red Bull

Arrivano cattive notizie per McLaren e Red Bull in vista del Gran Premio di Cina: uno scenario che potrebbe cambiare e non di poco le forze nel prossimo appuntamento.

Ancora quarantotto ore circa e il sipario si schiuderà sul secondo appuntamento della Formula Uno di questo 2025, in programma in Cina. Il paddock è in fermento per capire quale sarà la risposta delle varie Scuderie rispetto a quanto si è visto ad Albert Park. Grande protagonista la McLaren, che con Lando Norris si è portato a casa i primi venticinque punti di stagione, oltre che la piena consapevolezza di avere dei mezzi importanti per competere a Max Verstappen lo scettro di campione del mondo di Formula Uno in carica.

La speranza, da parte dei Papaya, è che il tutto possa riconfermarsi anche in Cina, altro banco di prova in cui la scuderia inglese arriva con i favori del pronostico. Si aspetta, ovviamente, un segnale anche da parte della Ferrari, che è stata la grande delusa del Gran Premio d’esordio, in Australia.

Intanto, in vista della prossima gara, arriva un imprevisto di non poco conto per McLaren e Red Bull, costrette a rincorrere il lavoro nelle tappe di avvicinamento al prossimo Gran Premio in terra cinese.

Formula Uno, ritardi per McLaren e Red Bull: cosa è successo in Cina

Non inizia nel migliore dei modi il Gran Premio della Cina per le due Scuderie protagoniste ad Albert Park, ossia McLaren e Red Bull.

Problemi per McLaren e Red Bull: la notizia a poche ore dal GP della Cina – www.motorinews24.com

In particolare, stando a quanto trapelato nelle scorse ore, i voli che trasportano il materiale tecnico di Red Bull e McLaren (ma anche di altri team come Mercedes, Aston Martin e non si escludono altre scuderie) hanno subito ritardi pesanti. Un vero grattacapo per i meccanici, che potrebbero ritrovarsi a lavorare difatti con l’acqua alla gola pur di assemblare tutto in tempo. I preparativi al Gran Premio, dunque, rischiano di diventare una sorta di lotteria, con i team che si vedono costretti a improvvisare dato il poco tempo a disposizione. Insomma, una corsa contro il tempo che aggiunge pepe a un weekend già di per sé elettrizzante.

Il Gran Premio della Cina 2025 si preannuncia un appuntamento da non perdere. Tra la McLaren che sogna in grande, i ritardi che mettono alla prova i nervi e una Ferrari affamata di riscatto, il weekend di Shanghai ha tutti gli ingredienti per tenere i tifosi con il fiato sospeso.

Francesco Fildi

Recent Posts

Auto diesel, tutti i possessori di questi esemplari riceveranno un rimborso: controlla se sei dentro

I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso!  Risarcimento…

56 minuti ago

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

11 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

13 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

15 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

19 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

22 ore ago