Lifestyle

Guidare nel traffico distrugge letteralmente la tua auto: ecco l’elenco delle parti più a rischio

Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla tua psiche? Questi sono i peggiori. 

Parafrasando un vecchio film di Benigni: “Il vero problema di questa città è il traffico!”. Anche chi non ha mai visto Johnny Stecchino si troverà sicuramente d’accordo con questa affermazione, a meno di non vivere in una città con pochissimi abitanti dove ci sono cinque auto contate! Gli ingorghi sono sempre di più nelle principali città europee dove il traffico ha ormai preso il sopravvento anche nei giorni feriali.

Secondo alcuni esperti, in Europa un guidatore medio passa tra le 10 e le 20 ore nel traffico a settimana, una quantità di tempo che sarebbe più opportuno impiegare per curare la nostra auto, visti anche gli effetti devastanti che questo problema finisce per avere sulle vetture. Pochi lo immaginano, al di là di chi ha esperienza come meccanico, tuttavia non sono le accelerazioni fino a 120 chilometri orari in autostrada a danneggiare maggiormente il propulsore della tua auto.

A logorare maggiormente i motori moderni è infatti proprio il traffico e in generale, quella maledetta manovra che dovete ripetere per ore di ingranare la prima, passare in seconda, frenare e scalare perché l’automobilista di fronte a voi sta dormendo o chissà che altro. Quindi, scopriamo tanto per farci del male come il traffico eccessivo influisce negativamente sulle nostre vetture.

La tua auto chiede pietà: troppo traffico la distrugge!

Come era prevedibile dal principio, i componenti a subire maggiormente l’usura da parte del traffico continuo sono principalmente la frizione – in particolare i dischi di quest’ultima – ed il cambio. Vi è mai capitato di sentire il pedale “vibrare” dopo molte ore passate nel traffico? Tutto questo deriva proprio dall’usura a cui il componente e sottoposto; per quanto riguarda la leva del cambio, vale lo stesso discorso: non sempre nel traffico siamo molto “delicati” nell’usarla.

Così il traffico “ammazza” la tua auto – www.MotoriNews24.it

Altri due componenti che sopportano una brutta situazione quando il traffico è intenso sono i filtri dell’aria condizionata, costretti a filtrare molte più impurità del solito visto che le particelle inquinanti non fanno che aumentare nell’atmosfera contaminata da tutte queste auto e la batteria della vettura, specie se è notte e teniamo accesi i fari a lungo per poterci vedere qualcosa nell’ingorgo.

Infine, da non sottovalutare anche tutto lo stress che il povero impianto dei freni della nostra auto sopporta quando ci troviamo in queste situazioni soprattutto quando l’automobilista davanti “dorme” e ci obbliga a brusche frenate che sarebbe meglio evitare. Abbiamo capito insomma che il traffico non è amico della nostra auto: come evitarlo? Su questo, purtroppo, nessuno ha trovato una vera risposta…

Manfredi Falcetta

Recent Posts

I bolidi stradali più veloci del pianeta: 0–100 in meno di 2 secondi

I bolidi più veloci nell’accelerazione 0-100 km/h: dalla Rimac Nevera alla Artura. Scopriamole tutte! L’accelerazione…

3 ore ago

Quest’auto costa soli 3.000 euro, ma non è un catorcio: perché è l’affare della vita

Auto da soli 3.ooo euro: l’arte che prende forma su una station wagon, un affare…

7 ore ago

Marquez, che umiliazione a Rossi: Dottore a pezzi

Il pilota spagnolo in sella alla Ducati può dare presto una grande delusione all'ex pilota…

9 ore ago

Se la tua auto monta questo componente, rischi letteralmente la vita: il video è terrificante

Attenzione se la tua auto monta un componente del genere, la tua vita è letteralmente…

15 ore ago

Addio a DS Automobiles, bomba dalla Francia: verrà accorpata a un famoso gruppo

DS Automobiles: la genesi della voce e il contesto attuale. Sempre più insistenti le voci…

18 ore ago

Elon Musk, causa a Top Gear: nel mirino Jeremy Clarkson

In pochi sanno che in passato Elon Musk e Tesla hanno fatto causa per diffamazione…

1 giorno ago