Formula 1

“Hamilton o Leclerc? Ecco il migliore”: il parere dell’ex F1 accende la sfida

La curiosità di vedere Hamilton alla guida della Ferrari nel campionato di Formula Uno è elevata. Nel frattempo, si susseguono le opinioni.

L’approdo di Lewis Hamilton in Ferrari continua a fare scalpore, il sette volte campione del mondo si è separato dalla Mercedes per sposare la causa del Cavallino Rampante. Un’unione giunta nel finale di carriera del britannico, il quarantenne prenderà il posto di Carlos Sainz e affiancherà Charles Leclerc. Insieme formeranno una delle coppie più complete dell’intera griglia di partenza, ma dovrà essere creato un rapporto affinché vengano evitati conflitti e mantenuto un equilibrio tra i due. La scuderia punta – dopo la crescita avvenuta nella seconda parte della stagione – al mondiale costruttori, un titolo che manca dall’ormai lontano 2008.

I tifosi della rossa sognano con l’approdo in squadra del fuoriclasse, che la Mercedes ha sostituito con il giovane italiano Andrea Kimi Antonelli. L’ex pilota della Prema in Formula 2 affiancherà George Russel che, nel frattempo, con l’addio di Hamilton è diventato volto di punta della scuderia. In ottica campionato costruttori la scuderia da battere nel 2025 è la McLaren, tornata al trionfo dopo ventisei anni grazie i 666 punti raccolti dalla coppia Norris-Piastri.

Il pilota da battere resta Max Verstappen, l’olandese ha eguagliato Sebastian Vettel con i quattro titoli piloti conquistati consecutivamente. Super Max avrà un nuovo compagno di box, la Red Bull ha deciso di appiedare Sergio Perez e di prendere Liam Lawson al suo posto.

Hamilton o Leclerc? Il pensiero di Gunther Steiner

Della situazione in casa Ferrari ne ha parlato l’ex Team Principal della Haas, l’italiano Gunther Steiner. L’ingegnere ha parlato del rapporto che potrebbero avere Hamilton e Leclerc e di chi potrebbe giovarne di più da questa nuova collaborazione sotto il nome della scuderia di Maranello.

Steiner su Hamilton-Leclerc in Ferrari – motorinews24.com

Steiner ai microfoni di GPblog si è espresso così:

“Se sei un buon pilota a quel livello, vuoi il miglior pilota come compagno di squadra perché ti spinge al meglio. Charles può imparare le abilità di gara di Lewis. Come fare le cose, come gestirle. Lewis può imparare da Charles l’intera velocità perché Charles è molto bravo su un giro. Se ricevi una serie di dati da un ragazzo molto veloce, ti aiuta molto. Se hai un compagno di squadra lento, il suo assetto sarà diverso, tutto sarà diverso. Se hai un compagno di squadra veloce, puoi solo migliorare e poi quello che Lewis ha dalla sua parte è la sua esperienza in Formula Uno. Commette pochissimi errori e, se li commette, ha sempre le mani alzate. È così per la maggior parte dei piloti di quel livello, soprattutto per Lewis, che ha vinto sette campionati. Non si può essere felici di fare punti”.

Per il manager, ex volto di punta della Haas, Leclerc può imparare tanto da un campione esperto come Lewis Hamilton. Allo stesso tempo, il britannico può apprendere dal monegasco. Una collaborazione che fruirebbe ad entrambi i piloti e a giovarne dovrebbe esserne soprattutto la Ferrari.

Angelo

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

3 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

3 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

3 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

3 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago